Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 25 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 13 giugno 1997
PE/Indonesia e Timor Orientale: risoluzione

f) B4-0503, 0537 e 0550/97

Risoluzione sulle elezioni in Indonesia e la situazione a Timor Orientale

Il Parlamento europeo,

- viste le sue precedenti risoluzioni sull'Indonesia e su Timor Orientale,

A. considerando che le elezioni legislative tenutesi in Indonesia il 19 maggio 1997 sono state tutt'altro che libere ed eque, principalmente perché le autorità indonesiane continuano a limitare rigidamente le libertà civili e a violare i diritti dell'uomo;

B. considerando che secondo il comitato di controllo delle elezioni, non riconosciuto dal governo, si sono verificate violazioni sistematiche della normativa elettorale e si sono registrati brogli a favore del partito Golkar,

C. considerando che la campagna elettorale è stata la più violenta registrata negli ultimi decenni, in particolare nella parte occupata di Timor Orientale, ove almeno 34 persone sono state uccise nei quattro giorni intorno alle consultazioni di voto,

D. considerando le ultime proposte del Consiglio nazionale di resistenza Maubere (CNRM), finalizzate a conseguire una soluzione pacifica del conflitto attraverso il ritiro progressivo delle truppe indonesiane affinché diventi possibile instaurare condizioni per lo svolgimento di un referendum sul futuro statuto del territorio,

E. considerando che le autorità indonesiane continuano a ignorare tutte le posizioni assunte dalla comunità internazionale che esigono il diritto all'autodeterminazione del popolo di Timor Orientale e il rispetto dei diritti umani in Indonesia,

1. condanna le prassi antidemocratiche adottate dalle autorità indonesiane, che hanno privato di ogni credibilità le consultazioni elettorali;

2. chiede alle autorità indonesiane di rilasciare tutti i prigionieri politici e di abrogare le disposizioni di legge che limitano il diritto di partecipare alla vita politica nonché la libertà di associazione e di espressione;

3. esprime il proprio appoggio alle forze democratiche che lottano per la democrazia e per il rispetto dei diritti dell'uomo in Indonesia e a Timor Orientale;

4. esorta il governo indonesiano a tenere in considerazione la proposta di soluzione pacifica del conflitto presentata dal CNRM;

5. sollecita che le trattative in corso tra l'Indonesia e il Portogallo sotto l'egida del Segretario generale dell'ONU e il dialogo intratimorino pervengano quanto prima a una conclusionepositiva e che nel loro ambito sia garantita la partecipazione di rappresentanti del popolo di Timor Orientale;

6. invita la Commissione a presentare una relazione sulla situazione a Timor Orientale e sulla violazione dei diritti umani in Indonesia, nonché ad adottare ogni misura necessaria a tale scopo;

7. riconferma la decisione di inviare a Timor Orientale una propria delegazione con il compito di esaminare la situazione e insiste presso il governo indonesiano affinché si astenga dal frapporre ostacoli alla missione di detta delegazione;

8. invita il Consiglio ad attenersi alla sua posizione del 14 giugno 1995 per quanto riguarda Timor Orientale e l'Indonesia;

9. chiede alla Commissione di appoggiare i progetti volti al rafforzamento della democrazia e dello Stato di diritto in Indonesia;

10. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione, al governo dell'Indonesia, al Segretario generale delle Nazioni Unite e all'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti dell'uomo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail