Bruxelles, 10 novembre 1997
Signor deputato, caro collega,
il 3 novembre la Commissione Libertà Pubbliche del Parlamento ha approvato a larga maggioranza un rapporto sull'"armonizzazione delle leggi sulla droga in Europa".
Grazie anche al lavoro della relatrice, nonché presidente della Commissione Libertà Pubbliche, Hedy d'Ancona, è prevalso un approccio pragmatico dinnanzi ad una questione di dimensioni e gravità sempre crescenti nel nostro continente e nel mondo intero.
In particolare, la raccomandazione al Consiglio dei ministri dell'UE chiede:
- la generalizzazione delle politiche di riduzione del danno (distribuzione di siringhe, distribuzione di metadone e di eroina sotto controllo medico);
- la depenalizzazione del consumo di tutte le droghe;
- la legalizzazione dell'haschisch e dei suoi derivati;
- la modifica delle Convenzioni internazionali in materia di droga.
Anche se le competenze del Parlamento europeo sono tuttora limitate in questo campo, crediamo che questo voto segni un momento importante e possa essere d'aiuto ai parlamentari nazionali nel loro operare a favore di nuove politiche e nuove leggi sulla droga.
E'ormai indispensabile unire le forze di tutti quelli che lottano nei parlamenti nazionali e nel Parlamento europeo affinché esperienze e iniziative possano diventare in tempo reale patrimonio e strumento per tutti. A questo fine vi invitiamo ad aderire al CORA-PAA e a partecipare alle "discussioni parlamentari" che si terranno al PE a Bruxelles, dal 10 al 12 dicembre prossimo, nel contesto delle tre giornate "per una nuova politica sulla droga".
Infine, come sapete, Marco Pannella ha organizzato nel corso di questi ultimi due anni 7 iniziative di disubbidienza civile distribuendo pubblicamente dell'haschish al fine di sollecitare il Parlamento italiano a riformare le leggi criminogene oggi vigenti in materia di droga. Per una di queste azioni è stato recentemente condannato a 4 mesi di carcere. Per dare maggior forza a queste sue iniziative, Le chiediamo di firmare l'appello indirizzato ai presidenti del Senato e della Camera dei deputati (vedere in allegato).
Con la viva speranza che potremo contare sulla Sua adesione al CORA-PAA, sulla Sua partecipazione a queste giornate di lavoro e sul Suo sostegno alle iniziative nonviolente, Le porgiamo i nostri piu cordiali saluti.
Eric Picard Olivier Dupuis
Segretario del CORA-PAA Segretario del Partito radicale
Medico Deputato al Parlamento europeo
PS. In allegato troverà la raccomandazione d'Ancona, il programma provisorio della riunione di Bruxelles, il modulo di adesione al CORA-PAA, il modulo di partecipazione alle tre giornate di lavoro di Bruxelles e l'appello in sostegno alle iniziative nonviolente di Marco Pannella.