Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 10 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 2 dicembre 1997
Wei-Cina/Il Foglio: nota del Pr

WEI-CINA: TANTO PER RIMARCARE RIFLESSI E AUTOMATISMI TROPPO COSTANTI. E MAGARI NEMMENO SEMPRE IN BUONA FEDE. IN PARTICOLARE RIVOLGENDOCI AL FOGLIO.

NOTA DEL PARTITO RADICALE TRANSNAZIONALE.

Roma-New York, 2 dicembre 1997. Il dissidente cinese Wei Jingsheng, da due settimane liberato, è stato insignito del Premio Sacharov del Parlamento Europeo nel 1996 soprattutto grazie ad una tenace e difficile opera politica dei Parlamentari Europei iscritti al Partito radicale transnazionale. Il Parlamento di Strasburgo, proprio grazie a quei deputati, ha più volte approvato Risoluzioni rigorose.

Lo stesso partito ha per due anni raccolto molte centinaia di dichiarazioni di sostegno alla candidatura di Wei al Premio Nobel per la Pace - oltre 1.200 sono stati i Ministri, parlamentari, professori universitari che hanno sostenuto formalmente la candidatura di Wei al Nobel, grazie all'opera del PR e di Human Rights in China in svariate decine di paesi.

Con Human Rights in China il Partito Radicale Transnazionale sta operando per ancora una volta promuovere la candidatura di Wei al Premio Nobel per la Pace, per il 1998, ancora con centinaia, già ora, di dichiarazioni di sostegno alla candidatura (questa volta di Wei insieme a Wang Dang) raccolte in molte decine di paesi. Sono molte centinaia i radicali che per la liberazione di Wei e dei 600.000 prigionieri politici nei laogai cinesi hanno digiunato e manifestato dalla California al Canada, dal Portogallo alla Russia all'India. Tanto per non rimuovere qualcosa che è lungi dall'essersi concluso.

Partito radicale transnazionale

06/689791

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail