Roma, 26 febbraio 1998
Caro collega,
E' con grande piacere che ti scriviamo per ringraziarti del sostegno che hai voluto dare alla nostra iniziativa in favore del Tribunale penale internazionale. L'appello che hai sottoscritto è stato firmato da oltre 800 parlamentari di tutto il mondo ed è stato pubblicato nel dicembre scorso, in occasione dell'apertura dei lavori del Comitato Preparatorio per lo statuto della corte, sull'International Herald Tribune, Le Monde, El Pais e The Irish Time. Nella stessa occasione una delegazione dei firmatari guidata dalla Commissaria europea, Emma Bonino, è stata ricevuta dal Segretario Generale delle Nazioni unite, Kofi Annan, che si è complimentato per l'iniziativa.
Il 17 dicembre 1997, l'Assemblea Generale dell'Onu ha adottato una risoluzione in cui convoca la Conferenza diplomatica istitutiva del Tribunale dal 15 giugno al 17 luglio 1998 a Roma. Malgrado questo primo importante successo restano ancora aperte importanti questioni sullo statuto e sulle modalità di funzionamento del tribunale.
Nell'intento di contribuire ad un esito positivo dei futuri negoziati abbiamo preparato una proposta di risoluzione parlamentare che indica i punti fondamentali per l'istituzione di un tribunale indipendente, efficace e giusto.
Pensiamo di fare cosa utile inviandoti una proposta di risoluzione parlamentare da poter presentare nel tuo Parlamento prima dell'inizio della conferenza di giugno. La potrai trovare negli allegati della brochure sul Partito Radicale e sulle sue iniziative che ti inviamo assieme a questa lettera.
Ti preghiamo anche di informarci sull'eventuale approvazione del documento da parte della tua assemblea parlamentare. Certi di poter contare ancora sul tuo sostegno a questa causa di pace e di giustizia internazionale, ti inviamo i nostri più cordiali saluti.
Olivier Dupuis Danilo Quinto
(MPE, segretario) (tesoriere)