Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 30 aprile 1998
Droga: eradicazione delle colture: comunicato stampa

MENTRE DALL'AFGHANISTAN ALLA BOLIVIA LE TENSIONI CONTINUANO AD ESACERBARSI, ARLACCHI PROSEGUE I SUOI DISEGNI IN TUTTA TRANQUILLITA'

Roma, 30 aprile 1998. Mentre l'Unione Europea ha espresso, lo scorso febbraio, la propria sfiducia riguardo agli accordi conclusi tra l'organo dell'ONU incaricato della lotta anti-droga e i Talibani e ha manifestato i suoi dubbi quanto alla realizzabilità del programma di eradicazione delle colture.

Mentre l'Unione europea ha espresso, poco più di una settimana fa, fa le sue vive preoccupazioni riguardo ai preparativi di guerra avviati dalle fazioni afghane ..., mentre la terza rete televisiva britannica ITN fornisce delle prove sulle implicazioni del Talibani nel traffico di droga ... mentre, dal primo aprile, dei violenti conflitti sono in corso tra le forze dell'ordine boliviane e i contadini produttori di coca ... Pino Arlacchi, direttore dell'UNDCP, continua, irremovibile, a condurre il proprio progetto di eradicazione delle colture. Una politica sempre più ipocrita che avvalla violenza e corruzione. Certo Arlacchi deplora le vittime dei scontri recentemente accaduti nella regione del Chapare ma non tralascia di riaffermare ufficialmente il suo appoggio al Governo boliviano nella sua campagna di eradicazione delle colture. Appoggio reiterato il 21 aprile scorso a Vienna e che, come ha dichiarato il presidente boliviano Banzer "prova" che "malgrado la violenza nella zona del Chapare siamo sulla buon

a strada senza violare della legge dal momento che la coca del Chapare è illegale e che il governo è obbligato a eradicarla".

Ovviamente l'ITN cercava di mettersi in mostra mostrando dei permessi d'esportazione rilisciati ai trafficanti di oppio dai Talibani in cambio del pagamento di una tassa ... Forse le messe in guardia dell'Unione Europea non sono altro che frutti di un delirio paranoide ... Rimane tuttavia che, di fatto, la droga continua a circolare liberamente nell'interesse di alcuni e senza appello per altri. Dovremo aspettare che Arlacchi decida di bombardare tutti i laboratori che, per lo più in Europa, producono droghe sintetiche, largamente diffuse, perché si decida di regolamentare il mercato delle droghe?

Partito Radicale

Tel. 06-689.791

Fax. 06-6880.5396

www.radicalparty.org

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail