Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 17 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 28 maggio 1998
PR/Sottoscrizione straordinaria: lettera agli iscritti e simpatizzanti

Roma, li 28 maggio 1998

Caro ...

Il Partito Radicale, transnazionale e transpartito, è riuscito ad imporre nell'agenda della politica internazionale temi emblematici per l'affermazione della vita del diritto per il diritto alla vita. In qualità di organizzazione con status "consultivo" presso le Nazione Unite, abbiamo saputo portare la concretezza e la determinazione degli obiettivi e delle battaglie radicali nei luoghi della politica internazionale. In particolare su due campagne, per la creazione del Tribunale Penale Internazionale e per l'abolizione della pena di morte nel mondo entro il 2000, siamo davvero vicini ad ottenere dei successi politici senza precedenti, che soltanto l'attentato in corso contro l'identità e l'immagine dei radicali ha potuto finora impedire che fossero patrimonio comune della passione civile e delle lotte democratiche in Italia, e, a partire dall'Italia, in Europa e nel mondo.

Ci rivolgiamo oggi a te, come a tutti coloro che dal 1993 si sono iscritti o hanno contribuito alla vita di queste imprese e iniziative, perché crediamo tu possa dare una ulteriore mano alla realizzazione di obiettivi che sono anche i tuoi.

Che cosa chiediamo? Del denaro, certo. Lo facciamo con la fierezza di sempre, di chi ti ha dimostrato di saperne fare buon uso. Ma chiediamo anche il tuo impegno e la tua partecipazione alle iniziative che stiamo portando avanti e sulle quali poco o niente ti è dato di conoscere dalla mala-informazione ufficiale.

La forza del diritto contro i peggiori crimini: il Tribunale Penale Internazionale è a portata di mano

Dal 15 Giugno al 17 Luglio si terrà la Conferenza Diplomatica istitutiva della Corte Penale Internazionale. Sin dal 1994, Emma Bonino, allora Segretaria del partito e delegata dell'Italia all'ONU su questo tema, aveva individuato la necessità di fissare una data e un luogo certi, ottenendo che l'Italia offrisse Roma per ospitare la Conferenza diplomatica. In tutti questi anni ci siamo mobilitati con scioperi della fame, petizioni popolari, appelli di personalità internazionali, perché il Tribunale venisse istituito. Abbiamo imposto i ritmi dell'attualità politica ad un obiettivo del quale si parlava da decenni negli ambienti internazionali. Ma per ottenere una Corte efficace, dotata dell'autorità e dei mezzi necessari per contrastare la violenza delle peggiori dittature, per porre fine all'impunità sui genocidi, sui crimini di guerra e contro l'umanità, bisognerà superare formidabili resistenze ed ostacoli durante le sei settimane che ci separano dalla conclusione della Conferenza, per poi mobilitare i parla

mentari di tutto il mondo per la ratifica immediata del trattato di Roma. Il Partito Radicale ritiene di dover investire su quest'appuntamento risorse umane e finanziarie consistenti. Vorremmo:

- lanciare un appello ai governi e ai parlamentari di tutto il mondo perché contribuiscano attivamente al successo della Conferenza e alla ratifica del trattato. Costo: 100 milioni.

- acquistare pagine di informazione sui giornali italiani e non italiani. Costo: 260 milioni.

- dedicare un ampio spazio della programmazione di Radio Radicale ai lavori della Conferenza. Costo: 70 milioni.

- rendere disponibili in tempo reale sul sito Internet del Partito Radicale (http://www.radicalparty.org) sia i documenti della Conferenza che gli interventi orali (real audio). Costo: 10 milioni.

- informare, con un giornale, iscritti e sostenitori sugli esiti della conferenza. Costo: 50 milioni.

Moratoria universale delle esecuzioni capitali: un primo passo verso l'Abolizione della Pena di Morte

Su un altro nostro fronte, ormai storico, del Partito Radicale, quello della abolizione universale della pena di morte, i prossimi mesi potrebbero vedere il conseguimento di un importante successo. Dopo la mancata approvazione alla Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 1994, per soli 8 voti, di una risoluzione sull'istituzione di una moratoria universale delle esecuzioni capitali, ma dopo l'approvazione nel 1997 e del 1998 di una risoluzione simile alla Commissione dei Diritti Umani di Ginevra, crediamo siano maturate le condizioni per "ritentare" il confronto all'Assemblea Generale di New York, con consistenti possibilità di ribaltare l'esito del 1994.

Anche rispetto a questa battaglia, è necessario investire energie umane e denaro per convincere il maggior numero di paesi, entro il prossimo 20 Agosto, a sponsorizzare l'iscrizione della moratoria all'ordine del giorno dell'Assemblea Generale. Occorrono almeno 100 milioni perché il nostro "partito dell'ONU" sia in grado di provocare la mobilitazione internazionale necessaria perché la moratoria venga discussa e approvata dalle Nazioni Unite.

Verso il congresso del Partito Radicale

Servono dunque 500 milioni (pari ad oltre 1.000 iscrizioni), rafforzare le possibilità di conseguimento di due obiettivi che rappresenterebbero un'affermazione senza precedenti per lo strumento "Partito Radicale".

Questi soldi significano anche la possibilità di guadagnare tempo. Tempo prezioso per realizzare, a partire dalle scadenze politiche immediate, un'opera di "bilancio" dei primi dieci anni di vita dell'impresa di vita del partito transnazionale e transpartito, per poi poter convocare, entro la fine del prossimo autunno, il Congresso degli iscritti. Tempo per poter rilanciare la campagna per la democrazia in Cina, per la libertà del Tibet, per la legalizzazione delle droghe, per la lingua internazionale, ...

L'iscrizione costa mille lire al giorno (pari a 365.000 lire l'anno), vorremmo chiederti una quota superiore: scegli le 2.000, le 5.000 o anche le 10.000 lire al giorno.

Fallo subito. Chiamaci allo 06-689.791 o usa il conto corrente allegato.

Attendiamo la tua risposta, fiduciosi.

Danilo Quinto Olivier Dupuis

(Tesoriere) (Segretario)

PS. Da oltre un anno abbiamo investito risorse umane e finanziarie nel perfezionamento di uno strumento che è sempre più valido non soltanto per essere informati in tempo reale, ma anche per partecipare attivamente alla vita ed alle iniziative del Partito Radicale. Questo strumento è il WEB su Internet. L'indirizzo e www.radicalparty.org. Vi invitiamo a frequentarlo, ad usarlo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail