Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 10 giugno 1998
PR/Tribunale Internazionale/Conferenza diplomatica: comunicato stampa

"NON C'E' PACE SENZA GIUSTIZIA", QUESTO LO SLOGAN DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE DI ESPERTI RIUNITA A ROMA ALLA VIGIGLIA DELL'INIZIO DELLA CONFERENZA DIPLOMATICA DELL'ONU SUL TRIBUNALE INTERNAZIONALE. IL MINISTRO DEGLI ESTERI DINI APRIRA' I LAVORI.

Roma, 10 giugno 1998. Inizia domani pomeriggio la conferenza internazionale promossa da "Non c'è pace senza giustizia", dal Partito Radicale Transnazionale e dalla Coalizione internazionale di ONG per il Tribunale Penale internazionale.

Sotto il simbolo di un gigantesco YES macchiato di sangue, realizzato da Oliviero Toscani, si riuniranno i maggiori esperti e sostenitori dell'idea della creazione di una corte penale internazionale. Il Sindaco di Roma Francesco Rutelli che assieme all'amministrazione della città di Roma è fra gli sponsor dell'evento, porterà il saluto della città.

Fra gli interventi della prima giornata, oltre al Ministro degli Esteri Dini e della Giustizia Flick, interverranno Giovanni Conso, Presidente designato della Conferenza Diplomatica, il senatore francese Robert Badinter già Ministro della Giustizia, il vice presidente del Senato Contestabile, Marco Pannella e Staffan de Mistura in rappresentanza dell'ONU.

I lavori proseguiranno venerdi' e si chiuderanno sabato con una tavola rotonda presieduta dalla Commissaria europea Emma Bonino che riunirà ministri ed esperti del più alto livello impegnati sul tribunale.

Olivier Dupuis, MEP e segretario del Partito Radicale, che interverrà alla Conferenza ha dichiarato: "La Conferenza Diplomatica dell'ONU, che fino a qualche settimana fa, sembrava destinata a un sicuro successo è messa a rischio dalle manovre congiunte di coloro, e parliamo di un connubio fra grandi potenze e dittature canagliesche, che cercano di svuotare i contenuti e l'efficacia dell'impianto della futura corte penale internazionale. L'opinione pubblica mondiale mai come ora deve agire a supporto di quel fronte di paesi che accomuna i membri dell'Unione Europea, la gran parte dei paesi africani, con in testa Sud Africa e Senegal, l'America Latina e i Caraibi con poche eccezioni, che sono oramai in maggioranza all'ONU. L'occasione di varare il tribunale, a cinquantanni da Norimberga, è unica e va colta nel segno della giustizia per le vittime dei peggiori crimini che la storia ricordi."

Partito Radicale

Tel. +39-6-689.791

Fax. +39-6-6880.5396

www.radicalparty.org

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail