Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 18 giugno 1998
PE/Pena di morte/risoluzione d'urgenza

B4-0595, 0615, 0621, 0642, 0658 e 0665/98

18/06/98

Risoluzione sulla questione della pena di morte e l'istituzione di una moratoria universale delle esecuzioni capitali

Il Parlamento europeo,

- viste le sue precedenti risoluzioni sulla pena di morte,

A. ricordando la risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1994 sull'istituzione di una moratoria universale della pena di morte, respinta con soli otto voti,

B. ricordando la risoluzione della Commissione per i diritti dell'uomo delle Nazioni Unite del 1997 (E/CN.4/1997/L.20) che ritiene che l'abolizione della pena di morte contribuisca al rafforzamento della dignità umana e al progressivo ampliamento dei diritti fondamentali,

C. ricordando la risoluzione della Commissione per i diritti dell'uomo delle Nazioni Unite del 3 aprile 1998 (E/CN.4/1998/L.12) che chiede l'istituzione di una moratoria universale delle esecuzioni capitali,

D. congratulandosi per l'ultima relazione del Segretario generale delle Nazioni Unite che informa in merito ai cambiamenti e agli sviluppi positivi intervenuti nei settori del diritto e delle pratiche per quanto concerne la questione della pena di morte ovunque nel mondo (E/CN.4/1998/82);

E. congratulandosi per il fatto che diversi paesi, pur mantenendo la pena di morte nelle loro legislazioni, applicano tuttavia una moratoria di fatto delle esecuzioni,

1. chiede agli Stati membri di compiere tutti i passi necessari affinché la questione della pena di morte sia iscritta all'ordine del giorno della prossima Assemblea generale delle Nazioni Unite;

2. chiede al Consiglio di incaricare la Presidenza austriaca di coordinare le iniziative degli Stati membri dell'Unione per quanto riguarda l'iscrizione della questione relativa a una moratoria universale delle esecuzioni all'ordine del giorno della prossima Assemblea generale delle Nazioni Unite;

3. chiede al Consiglio, agli Stati membri e alla Commissione, nel quadro delle loro rispettive competenze, di presentare, in occasione della prossima Assemblea generale delle Nazioni Unite, una risoluzione a favore dell'istituzione di una moratoria universale delle esecuzioni capitali;

4. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione alla Commissione, al Consiglio, ai governi degli Stati membri, al Segretario generale delle Nazioni Unite e al Presidente della sua Assemblea generale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail