Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 17 luglio 1998
PR/Tribunale internazionale: comunicato stampa

TRIBUNALE INTERNAZIONALE: COMIZIO NON-STOP DEI RADICALI ALLA FAO

SUPERATE LE 17 ORE DI MARATONA ORATORIA, 750 CITTADINI IN DIGIUNO DI DIALOGO

Roma, 17 luglio 1998 - Dalle 18,00 di ieri prosegue dinanzi alla FAO, dove stanno concludendosi i lavori della conferenza diplomatica dell'ONU per l'istituzione di un Tribunale Penale Internazionale, il comizio non-stop organizzato dal Partito Radicale e dall'associazione Non c'è Pace Senza Giustizia.

Per tutta la notte si sono succeduti gli interventi di parlamentari, delegati della conferenza, militanti e dirigenti radicali, cittadini ed esponenti del mondo della cultura. Tra gli altri hanno preso la parola Jacques Baudin (il Ministro degli Esteri del Senegal), William Spencer (rappresentante diplomatico degli USA), William Schabas (delegato del Canada, Presidente di Nessuno Tocchi Caino), Francesca Scopelliti (senatrice di Forza Italia), Marco Boato e Alfonso Pecoraro Scanio (deputati verdi), Olivier Dupuis (Segretario del Partito Radicale e deputato europeo), Sergio Stanzani (Presidente di Non c'è Pace Senza Giustizia), Gianfranco Dell'Alba eurodeputato radicale, il professor Paolo Ungari e i rappresentati delle ONG che seguono i lavori della conferenza.

"Abbiamo ritenuto necessaria - affermano Mariano Giustino e Paolo Pietrosanti del Partio Radicale - questa iniziativa mentre la Conferenza si avvia alla conclusione con esiti tuttora incerti. Nel ringraziare coloro che hanno partecipato e parteciperanno alla nostra maratona oratoria torniamo a denunciare la colpevole sottovalutazione di quel che accade da parte della quasi totalità del mondo dell'informazione scritta e televisiva. Una grande battaglia di civiltà e di progresso di livello mondiale rischia di essere perduta poiché la pubblica opinione, e non solo del nostro paese, non è stata messa nelle condizioni di conoscere la posta in gioco.

No all'impunità per chi commette crimini contro l'umanità, sì a un Tribunale autonomo e autorevole che sia in grado di perseguire chi si rende responsabile dei più efferati crimini. Il Partito Radicale fino all'ultimo momento utile si batterà per una soluzione positiva."

Alla manifestazione partecipano i cittadini, oltre 750, che dalla mezzanotte del 7 luglio stanno conducendo un digiuno di dialogo con le delegazioni ONU perché non venga perduta una storica occasione.

Partito Radicale

Non c'è Pace Senza Giustizia

Tel. 689.791

Fax. 6880.5396

www.radicalparty.org

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail