TRANSNATIONAL FAX 27
Bollettino di informazione e di azione sulle campagne del Partito radicale transnazionale
Numero 27 del 28 Novembre 1998
-----------------------------------------------------------
* Redazione: Mihai Romanciuc, Via di Torre Argentina 76, 00186 Roma (IT)
Tel : +39-6-689.791
Fax : +39-6-6880.53.96
Mailto: radical.party@agora.it
Url : http://www.radicalparty.org
Telnet: agora.stm.it
* Impaginazione e Distribuzione: Alberto Novi (B)
* Pubblicato in: inglese, italiano, francese, russo e spagnolo.
-----------------------------------------------------------
In questo numero:
- l'omicidio di Galina Starovojtova;
- la campagna per l'incriminazione di Milosevic
- la visita di Kabila in Italia
- TPI: dichiarazione di Strasburgo
- PE: risoluzionsi sulla corte permanente e la Serbia.
-----------------------------------------------------------
GALINA STAROVOJTOVA, SOSTENITRICE DI MOLTE INIZIATIVE RADICALI E MEMBRO DEL CONSIGLIO GENERALE DELL'ASSOCIAZIONE RADICALE ANTIMILITARISTA RUSSA E' STATA UCCISA PER LE SUE IDDE LIBERALI E LE SUE BATTAGLIE PER LA LIBERTA'.
Mosca, 21 novembre, 1998. La notte scorsa, la politica russa liberale e sostenitrice del Partito Radicale transnazionale, Galina Starovoitova e' stata assassinata, il suo assistente e' gravemente ferito. Il Segretario del PR Olivier Dupuis nell'esprimere le sue condoglianze ha sottolineato il ruolo dell'onorevole Starovoitova nella costruzione di una Russia della speranza contro una Russia della barbarie in cui la lotta politica viene portata avanti con l'eliminazione fisica di chi si batte per la liberta'. Dupuis ha ricordato inoltre il continuo sostegno offerto dalla Starovoitova alle campagne radicali, dall'abolizione della pena di morte all'antiproibizionismo, dalla libertà per il Tibet e la democrazia in Cina alla creazione del Tribunale penale internazionale alla campagna per l'incriminazione di Milosevic.
Nikolaj Khramov, coordinatore radicale in Russia, ha dichiarato che per la prima volta in russia un politico di questo livello viene ucciso, Khramov ha aggiunto inoltre "Galina era una politica unica, uno dei pochi politici russi che non sono coinvolti in loschi traffici collegati alle varie mafie. La Starovoitova si è sempre battuta affinché in Russia si affermassero la libertà, la democrazia e la vita del diritto per il diritto alla vita. "Questa militanza radicale le è costata la vita."
Non solo Galina Starovoitova era uno dei politici liberal-democratici più popolari, ma era anche membro del Consiglio Generale dell'Associazione radicale antimilitarista e uno dei pochi 'amici' del Partito Radicale nella Duma. Galina è uno dei cinque parlmantari russi che hanno firmato la richiesta di incriminazione del dittatore serbo.
I comunicati stampa e altre notizie si trovano nel nostro website: www.radicalparty.org
-----------------------------------------------------------
LA CAMPAGNA PER L'INCRIMINAZIONE DI MILOSEVIC SI ESPANDE IN EUROPA E NEGLI USA
Dopo l'adesione del Primo Ministro albanese, la campagna per l'incriminazione di Milosevic si sta consolidando nei Balcani. In Albania sono state raccolte circa 20.000 firme di studenti, professori e cittadini. Allo stesso tempo, dopo le elezioni politiche nella ex Repubblica iugoslavia di Macedonia, la campagna per l'incriminazione di Milosevic e' diventata una delle priorita' della Comunita albanese, che rappresenta il 30% della popolazione in Macedone. A New York, grazie al supporto dell'organizazione "Albanian American Civil League", sono state raccolte piu di 2.500 firme nella cosidetta zona dei tre-stati (New York-New Jersey-Connecticut). Anche se il sito Internet si sta dimostrando molto importante, dobbiamo fare ancora di piu'. Il nostro obiettivo deve essere quello di raggiungere almeno 100.000 firme entro la fine dell'anno. Per il raggiungimento di tale obiettivo, il tuo sostegno e la tua partecipazione attiva possono essere determinante. Scarica la nostra petizione (in ingl
ese, francese, tedesco, spagnolo, albanese e croato) dalla pagina speciale del nostro web: www.radicalparty.org e falla circolare tra le persone che conosci.
-----------------------------------------------------------
LANCIO DELLA CAMPAGNA INTERNAZIONALE PER LA RATIFICAZIONE DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE.
Strasburgo, al Parlamento Europeo, nel corso del Forum Pan-Europeo di ONG organizzato da Non c'e'pace senza giustizia e dal Partito Radicale, e` stata lanciata la campagna internazionale per la ratifica del trattato di Roma della corte penale internazionale. Parlamentari da ogni parte d'europa, organizzazioni non governative ed attivisti dei diritti umani si sono ritrovati per esprimere il loro supporto al processo di ratificazione. Alla fine del Forum, durato due giorni, e` stata adottata una dichiarazione. Quanto segue e` un estratto del documento:
- Noi cittadini, parlamentari e membri dell'ONG [.] chiediamo ai paesi membri dell'Unione Europea ed ai membri del Consiglio d'Europa con urgenza:
- di chiedere agli Stati che non hanno ancora firmato il "trattato di Roma", di farlo entro la fine del 1998, riconoscendo inoltre, la giurisdizione della corte sin dall'inizio;
- di porre come priorita' nei loro rapporti internazionali, la firma e la ratifica del trattato di Roma;
- di non accettare la norma optativa (Articolo 124) relativa ai crimini di guerra;
- di adoperarsi presso le piu' importanti commissioni delle Nazioni Unite, affinche' la commissione preparatoria venga istituita al piu' presto, e possa essere convocata un mumero di volte tale, da poter essere sufficiente sia al completamento dei rimanenti problemi tecnici, sia alla stesura delle regole di procedura e prova della corte entro il 30 Giugno del 2000;
- di adoperarsi per convincere quei paesi che non hanno aderito allo statuto della corte e alla sua giurisdizione di farlo.
La dichiarazione si conclude con un invito a tutti i cittadini del mondo, a sostenere l'iniziativa del Partito Radicale per l'incriminazione di Slobodan Milosevic, al tribunale per la ex-Yugoslavia, e di firmare l'appello gia sottoscritto da 70.000 cittadini, tra cui 500 parlamentari di tutto il mondo.
Puoi trovare la versione integrale della dichiarazione su: www.radicalparty.org.
-----------------------------------------------------------
IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE AGLI STATI MEMBRI DELL'UNIONE DI ACCELLELARE LE LORO PROCEDURE PER RENDERE OPERATIVA AL PIU PRESTO LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE.
Per iniziativa dell'onorevole Gianfranco Dell'Alba, coordinatore dell'inter-gruppo parlamentare europeo "Amici Curiae" e membro del Partito Radicale, e dell'onorevole Olivier Dupuis, segretario del Partito Radicale, il parlamento europeo ha adottato una risoluzione che chiede l'immediata ratifica del trattato di Roma agli stati membri dell'Unione Europea. In particolare la mozione chiede:
- a tutti i paesi, ed in particolare agli stati membri dell'Unione, che non hanno ancora firmato il "trattato di Roma", di farlo entro la fine del 1998, riconoscendo inoltre, la giurisdizione della corte sin dall'inizio;
- al Consiglio ed alla Commissione, di porre come priorita' nei loro rapporti con i paesi terzi, la firma e la ratifica del trattato di Roma;
- agli stati membri che hanno gia firmato il trattato di Roma di ratificarlo al piu presto possibile, in modo tale che la corte sia in grado di operare non piu tardi del 31 Dicembre del 2000;
- al Consiglio, alla Commissione, agli stati membri dell'Unione Europea ed al Consiglio d'Europa che non hanno aderito allo statuto della corte di accettare la sua giurisdizione; [.]
La risoluzione chiede inoltre agli Stati membri di non accettare la norma optativa (Articolo 124) relativa ai crimini di guerra. Il documento integrale in inglese, francese, italiano e spagnolo puo essere scaricato da: www.radicalparty.org.
-----------------------------------------------------------
LA LIBERTA DI ESPRESSIONE NELLA REPUBBLICA FEDERALE YUGOSLAVA E' UNA PRIORITA PER IL PARLAMENTO EUROPEO
Alla sessione di Strasburgo, il Parlamento Europeo ha adottato altre risoluzioni dove i membri europei del Partito Radicale hanno concentrato la loro azione di lobby. In particolare la liberta' di espressione in Serbia e' stata duscussa quale argomento di interesse internazionale. Il Parlamento europeo ha sottolineato che la situazione dei media nel Sud Est dell'Europa e'considerato sempre piu'cruciale per il consolidamento della democrazia, lo sviluppo della societa'civile e per gli accordi di Dayton. Gli Euro Deputati hanno chiesto inoltre di mettere fine agli attacchi del Presidente Milosevic contro la liberta' e l'indipendenza dei media nella Repubblica Federale della Yougoslavia e sulla pubblica informazione. E' possibile leggere la risoluzione sul nostro sito, www.radicalparty.org
Per maggiori informazioni visitate il nostro sito o scrivete un email a: radical.party@agora.stm.it.