Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 27 gennaio 1999
PR/NPWJ/Corte Penale Internazionale: comunicato stampa

TRIBUNALE INTERNAZIONALE: AFRICA IN ANTICIPO SULL'EUROPA. E' IL SENEGAL IL PRIMO STATO A RATIFICARE LO STATUTO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE. IL PARTITO RADICALE E NON C'E' PACE SENZA GIUSTIZIA SI CONGRATULANO CON IL PRESIDENTE ABOU DIOUF.

Roma-New York-Bruxelles, 27 gennaio 1999. E' il Senegal il primo paese al mondo a ratificare lo Statuto della Corte Penale Internazionale. Il paese africano indica in questo modo al mondo e, in primo luogo, all'Europa la strada dell'urgenza nel processo di ratifica del trattato che istituisce la Corte internazionale. Una Corte che, lo ricordiamo, diventerà operativa solo quando almeno 60 paesi avranno proceduto alla ratifica dello statuto. La corte avrà giurisdizione sui crimini contro l'umanità, il genocidio e i crimini di guerra.

Il Partito Radicale e Non c'è pace senza Giustizia si congratulano con il Presidente DIOUF, il Ministro degli Esteri BAUDIN e il parlamento senegalese per essere stati di esempio al mondo intero nel accorciare al massimo i tempi e i limiti burocratici necessari alla ratifica.

Ricordiamo che solo meno di un anno fa a DAKAR, il Presidente Diouf e la Commissaria europea Emma Bonino aprivano i lavori della Conferenza africana per la creazione del Tribunale organizzata in partnership da Non c'è Pace senza Giustizia e il Governo del Senegal e con la partecipazione di 25 stati africani.

Le tragedie attualmente in corso, dal Kosovo alla Sierra Leone, dal Congo all'Angola ci ricordano che la Corte deve diventare operativa quanto prima. I parlamenti e i governi possono e devono affrettare i tempi per porre fine all'impunità dei criminali.

Partito Radicale

Tel. 06-689.791

Fax. 06-6880.5396

www.radicalparty.org

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail