Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 12 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 6 aprile 1999
PR/NPWJ/Tribunale Internazionale/Trinidad e Tobago: comunicato stampa

CORTE PENALE INTERNAZIONALE: TRINIDAD E TOBAGO, SECONDO PAESE A RATIFICARE IL TRATTATO DI ROMA PER LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE.

CONGRATULAZIONI AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, RAMESH LAWRENCE MARAJ, PER AVER MANTENUTO L'IMPEGNO PRESO A FARE DEL SUO PAESE IL PRIMO STATO AMERICANO A RATIFICARE LO STATUTO.

Roma - New York, 6 aprile 1999. Il Partito Radicale e Non C'è Pace Senza Giustizia si congratulano con il Governo di Trinidad e Tobago per aver ratificato il Trattato che istituisce la Corte Penale Internazionale.

Ricordiamo che l'operatività della Corte che avrà giurisdizione permanente sui crimini contro l'umanità, il genocidio e i crimini di guerra, è subordinata alla ratifica dello statuto da parte di almeno 60 paesi membri dell'ONU. Ad oggi sono due i paesi che hanno ratificato il trattato adottato a Roma l'estate scorsa: il Senegal e Trinidad e Tobago, Paesi con i quali NPWJ e il Partito Radicale ha attivamente collaborato in questi anni per l'istituzione della Corte.

Il PR e NPWJ sottolineano che la ratifica è scaturita dall'impegno preso dal governo di Trinidad e Tobago durante la conferenza caraibica sul Tribunale internazionale organizzata da Non C'è Pace Senza Giustizia nel marzo scorso.

A conclusione della conferenza era stata adottata da 10 Paesi dei Caraibi la "Dichiarazione di Port of Spain" in favore dell'immediata firma e ratifica del Trattato di Roma. In questa dichiarazione si ricorda e si sottolinea il ruolo guida del Presidente di Trinidad e Tobago, Arthur Robinson, nel processo di creazione della Corte, e il ruolo del Ministro della Giustizia che ha fatto della Corte Permanente uno degli argomenti fondamentali della politica internazionale del proprio Paese.

Anche alla luce delle guerre in corso in Kosovo, Sierra Leone, Congo e Angola, ci auguriamo che i Paesi membri dell'ONU e, in primo luogo, i 77 che hanno già firmato ma non ancora ratificato lo Statuto, lo facciano con la massima urgenza, per rendere operativa quanto prima questa giurisdizione internazionale creando le premesse per porre fine ad un regime di impunità che tuttora consente a criminali di guerra come Milosevic di proseguire le loro politiche criminali e genocidarie.

Partito Radicale/No Peace Without Justice

Tel. 06-689.791

Fax. 06-6880.5396

www.radicalparty.org

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail