CORTE PENALE INTERNAZIONALE: L'ITALIA RATIFICA LO STATUTO DI ROMA
Dichiarazione di Sergio Stanzani, Presidente di "Non c'è pace senza giustizia" e di Olivier Dupuis, Segretario del Partito Radicale Transnazionale.
Roma, 1 luglio 1999. "E' con grande gioia e soddisfazione che accogliamo l'approvazione definitiva da parte della Camera dei Deputati del provvedimento di legge per la ratifica dello Statuto della Corte Penale Internazionale che fa dell'Italia il quarto Paese al mondo e il primo dell'Unione Europea ad dare seguito all'impegno preso al termine della Conferenza di Roma dell'estate scorsa.
Sin dal 1994, "Non c'è pace senza giustizia" e il Partito Radicale Transnazionale hanno promosso e seguito in sede ONU la creazione della Corte penale permanente; nei mesi passati, anche grazie alle conferenze intergovernative e la lobby internazionale della nostra campagna "Ratification Now!" il Senegal, Trinidad e Tobago e San Marino avevano già ratificato lo statuto.
Con la ratifica italiana, può e deve ora rafforzarsi la mobilitazione internazionale per la ratifica dello Statuto entro il 2000 da almeno 60 stati, per rendere così finalmente efficiente la prima giurisdizione penale internazionale.
Ringraziando il Presidente della Commissione esteri Occhetto, il relatore Pezzoni e tutti i capigruppo, rivolgiamo un pressante appello al governo italiano, perché la ratifica dello Statuto da parte degli altri 56 Paesi, diventi una sua priorità in tutti i contatti bilaterali e multilaterali. Da parte nostra continueremo e intensificheremo le iniziative internazionali perché la Corte permanente entri in funzione entro il 2000.
Tel. 06-689.791
Fax. 06-6880.5396
www.radicalparty.org