Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 12 giugno 2000
Sede del PE/Calendario 2001: lettera ai deputati

Strasburgo, 12 giugno 2000

Cari colleghi, care colleghe, firmatari dell'"Appello di Strasburgo".

Mercoledì 14 Giugno saremo chiamati a votare il calendario delle sessioni per l'anno 2001. Come sapete, in base al Trattato siamo tenuti a recarci a Strasburgo per tenervi le "sessioni plenarie mensili" dodici volte all'anno. Anche la Corte di Giustizia, nella sua sentenza del 10 Ottobre 1997, ci costringe a rispettare quest'obbligo e, de facto, ci impedisce qualsiasi tipo di potere decisionale nella materia.

Tuttavia al fine di portare avanti la nostra battaglia sull'autodeterminazione del PE e sul miglioramento delle condizioni del nostro lavoro parlamentare, abbiamo ritenuto utile redigere tre pacchetti d'emendamenti sui quali sollecitiamo la vostra adesione ed il vostro sostegno.Il primo pacchetto d'emendamenti mira a spostare le sessioni da Strasburgo a Bruxelles. Pur sapendo che questi emendamenti rischiano di essere considerati irricevibili proprio sulla base della sentenza precitata, li presentiamo per riaffermare la nostra posizione di dicembre 1999.

Il secondo pacchetto, più articolato, inverte la logica della durata delle sessioni di Strasburgo e di Bruxelles limitando quella delle primea due giorni (mercoledi' e giovedi') ed allungando di conseguenza le cosiddette sessioni addizionali di Bruxelles, prevedendo inoltre alcune sessioni supplementari a Bruxelles.

Il terzo pacchetto, più modestamente, ha come obiettivo di ridurre le sessioni al martedi', mercoledi' e giovedi', a prescindere dal fatto che abbiano luogo a Bruxelles o a Strasburgo.

Siamo convinti che la presentazione di questi emendamenti firmati dal più grande numero dei colleghi che hanno in passato già manifestato la propria ostilità alla politica del "fatto compiuto" sulla scelta della sede del PE, ci permetterà di riaprire la questione Strasburgo in occasione della conferenza intergovernativa, come il Parlamento ha chiaramente espresso nelle sue proposte adottate il 13 Aprile 2000 sulla CIG (rapporto Dimitrakopoulos-Leinen).

Vi saremmo quindi grati di comunicarci via e-mail o fax (49197 o 79197)la vostra disponibilità a firmare tutti o alcuni degli emendamenti,lunedi' o martedi' prossimo a Strasburgo. Vi contatteremo ulteriormente per raccogliere le vostre firme.

Cordiali saluti

Gianfranco DELL'ALBA Olivier DUPUIS Marco PANNELLA

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail