MACEDONIA: LA COMMISSIONE EUROPEA NON PUO ESIMERSI DAL OFFRIRE UN SOSTEGNO AL GOVERO MACEDONE A FAVORE DELLA CREAZIONE DI UNA UNIVERSITA RICONOSCIUTA A TETOVO
Bruxelles, 21 luglio 2000. Il segretario del Partito Radicale Transnazionale e deputato europeo Olivier Dupuis, ha depositato un'interrogazione scritta prioritaria al Commissario europeo Patten, in riguardo alla legge sull'insegnamento superiore attualmente in desame al Parlamento macedone. Gli sforzi da parte del governo macedone per varare questa legge entro le vacanze estive, sono una dimostrazione dell'impegno e dell'approccio positivo quanto costruttivo con il quale intende affrontare la spinosa questione dei rapporti tra le diverse comunità in Macedonia.
Segue il testo dell'interrogazione di Olivier Dupuis al Commissario Patten:
Il governo e il Parlamento della Repubblica di Macedonia stanno approntando gli ultimi aggiustamenti alla legge sull'insegnamento superiore con la quale permettere la creazione di una università privata riconosciuta dallo Stato macedone. Questa legge che dovrebbe essere votata entro le vacanze estive, dovra rendere possibile l'accesso ad un'insegnamento superiore di qualità all'importante comunità albanese, creando le condizioni per la creazione di una università riconosciuta a Tetovo.
Questo fatto politico nuovo, dovuto tanto al Primo Ministro Georgevski e al Presidente del Partito Democratico degli Albanesi di Macedonia, Arben Xhaferi, quanto all'inviato speciale dell'OSCE, il Signor Van der Stoel, renderà possibile la reinserzione nel percorso d'insegnamento normale di circa 7.000 studenti albanesi di Macedonia che altrimenti resterebbero senza una prospettiva, diventado così facile preda per i vari demagoghi e partigiani di una evoluzione violenta della questione dei rapporti di convivenza tra le comunità macedoni.
La Commissione è al corrente di questa evoluzione in senso positivo? La Commissione è consapevole del fatto che senza finanziamenti adeguati le possibilità che questo nuovo quadro leggislativo offrono, non potranno concretizzarsi? La Commissione è pronta a stanziare un finanziamento diretto e sostanzioso a favore di questa università?
Partito Radicale
Tel. 06-689.791
Fax. 06-6880.5396
www.radicalparty.org