Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 18 settembre 2000
PRT/ONU: lettera ai deputati europei

Bruxelles, 18 settembre 2000

Cara collega, caro collega,

Il 18 maggio scorso la delegazione della Federazione Russa alle Nazioni Unite ha chiesto in una lettera rivolta al Comitato ONG dell'ONU che fosse ritirato al Partito Radicale Transnazionale (PRT) lo statuto di ONG (1a categoria) presso il Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) delle Nazioni Unite.

Le accuse della Delegazione russa concernevano:

la partecipazione del PRT alla 56a Sessione della Commissione per i Diritti umani delle Nazioni Unite, attraverso l'intervento di Akhiad Idigov, Presidente della Commissione degli Affari Esteri del Parlamento Ceceno;

il finanziamento del PRT da parte di organizzazioni criminali internazionali legate al commercio di droga e al riciclaggio del denaro.

Lo scorso 26 luglio il Comitato delle Nazioni Unite per le ONG, di fronte all'assenza di una seria base giuridica delle suddette accuse, ha deciso di dare al PRT una terza occasione di presentare una nuova memoria globale di difesa e di riesaminare il caso il prossimo 27 settembre.

Questa offensiva contro il PRT potrebbe essere, come è stato sottolineato da diversi commentatori e, in particolare, da Jean-Claude Burher in un articolo apparso in agosto sul quotidiano Le Monde (vedi allegato), il preludio ad un'offensiva più vasta di un gruppo di paesi, in generale ben noti per il loro scarso attaccamento ai principi della democrazia e dei diritti dell'Uomo, per limitare il diritto e la libertà d'espressione delle ONG alle Nazioni Unite.

Il rischio di vedersi creare un pericoloso precedente è stato pienamente colto da un certo numero di paesi, a cominciare dalla Francia e dalla Germania, i due paesi dell'Unione europea membri del Comitato ONG e dagli Stati Uniti, oltre che dal Canada, l'Italia e l'Olanda, paesi osservatori presso lo stesso Comitato. Questi paesi sono estremamente preoccupati e si sono mobilitati per fermare l'offensiva.

Questi sono i fatti che oggi mi spingono a scriverti e ad informarti in maniera completa affinché tu possa, se lo ritieni necessario, reagire nel modo che stimerai più opportuno.

Ringraziandoti per l'attenzione e restando a tua completa disposizione, ti prego di gradire, cara Collega, caro Collega, i miei più cordiali saluti.

Olivier Dupuis

Segretario del PRT

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail