Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 10 novembre 2000
Unione europea/lotta alla pedocriminalità: comunicato stampa

LOTTA ALLA PEDOCRIMINALITA' : MOLTE PAROLE, POCHI FATTI

NUOVA INTERROGAZIONE DEI DEPUTATI RADICALI AL CONSIGLIO

Bruxelles, 10 Novembre 2000. In seguito alla risposta molto deludente del Consiglio ad una interrogazione del deputato radicale Marco Cappato del maggio scorso, Olivier Dupuis ha depositato questa mattina una nuova interrogazione sulle azioni che, dopo i vari proclami e annunci fatti in questo senso, il Consiglio intende prendere in materia di lotta alla tratta, allo sfruttamento e all'abuso sessuale dei bambini

Interrogazione:

Il problema della tratta, dello sfruttamento e dell'abuso sessuale dei bambini assume sempre più dimensioni transnazionali e sconvolge per l'efferatezza dei crimini che vengono commessi, nonché per le lentezze con le quali gli apparati giudiziari europei affrontano i casi emersi in numerosi Stati membri. L'Unione si è concentrata finora sul rapporto tra pedofilia ed Internet, trascurandone altri molto più importanti. In particolare il Consiglio é tenuto, a norma del titolo IV punto B dell'azione comune sulla lotta alla tratta ed allo sfruttamento sessuale dei bambini, a procedere entro il 1999 ad una valutazione del come gli Stati membri abbiano adempiuto agli obblighi loro imposti dall'azione comune in tema di miglioramento della cooperazione giudiziaria e di ravvicinamento o revisione delle norme nazionali in tema di lotta alla tratta, allo sfruttamento o abuso sessuale dei bambini. Nella risposta che ha dato il 28 settembre 2000 alla interrogazione P-1748/00, il Consiglio dichiara di non avere ottemperat

o a tale obbligo, affermando che la "valutazione verrà effettuata prossimamente, secondo le norme previste nella decisione e che » non è pertanto ancora in grado di procedere ad una verifica delle legislazioni degli Stati membri in questa materia .

Quando adempierà il Consiglio all'obbligo di compiere tale valutazione ? Per quali motivi non l'ha ha ancora effettuata ? Quali ostacoli ha incontrato ? Non ritiene il Consiglio che non adempiere a tale valutazione significhi svuotare di senso ed efficacia l'azione comune ? Vi sono resistenze all'interno del Consiglio ? Quali ulteriori azioni intende il Consiglio prendere per applicare l'articolo 29 del Trattato sull'Unione europea il quale indica, fra i mezzi per creare uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia, la lotta alla tratta degli esseri umani ed i reati contro i minori?

HYPERLINK "http://www.radicalparty.org" www.radicalparty.org

PAGE 1

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail