Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Partito Radicale Centro Radicale - 5 dicembre 2000
PR/Piemonte/Tibet/Ordine del giorno : comunicato stampa

REGIONE PIEMONTE: APPROVATO UN ODG PER TIBET LIBERO E AUTONOMO "NUOVO STATUS DI AUTONOMIA PER IL TIBET O RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE DEL GOVERNO TIBETANO IN ESILIO"

IL CONSIGLIO REGIONALE ADOTTA E ESPONE LA BANDIERA DEL TIBET. Torino, 5 Dicembre 2000. Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato all'unanimità (hanno votato a favore 34 consiglieri appartenenti a Radicali-Lista Bonino, Forza Italia, Alleanza Nazionale, Lega Nord, CCD, CDU-PPE, Democratici di Sinistra, Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Popolari, SDI, Democratici; nessun contrario; assenti i Verdi, i dipietristi e i Federalisti liberali) un ordine del giorno sul "Riconoscimento dei diritti del popolo tibetano", presentato dai consiglieri radicali, Bruno Mellano e Carmelo Palma, dall'Assessore alla Cultura, Giampiero Leo, e dal capogruppo dei Democratici di Sinistra, Pietro Marcenaro. Il documento approvato recepisce ed chiede al governo di attuare la risoluzione del Parlamento Europeo del 6 luglio 2000, con la quale si invitano "i Governi degli Stati membri dell'Unione Europea ad esaminare seriamente la possibilità di riconoscere il Governo tibetano in esilio come legittimo rappresentante d

el popolo tibetano qualora, entro un termine di tre anni, le autorità di Pechino e il Governo tibetano in esilio non abbiano raggiunto un accordo relativo a un nuovo statuto per il Tibet, mediante negoziati organizzati sotto l'egida del Segretario generale delle Nazioni Unite". Per ribadire il proprio impegno, il Consiglio Regionale ha deciso di mantenere esposta la bandiera tibetana in un apposito luogo "fino a quando il Governo della Repubblica Popolare di Cina e il Governo tibetano in esilio non avranno concordato un nuovo status che garantisca una piena autonomia per il Tibet". Dichiarazione di Bruno Mellano e Carmelo Palma, consiglieri regionali del Piemonte:

» L'approvazione del nostro ordine del giorno non poteva cadere in un momento più propizio; proprio oggi la CNN ci informa dei contatti in corso fra il Dalai Lama e il governo cinese; giovedì, invece, molti di noi saranno a Bruxelles per partecipare al seminario del Partito Radicale Transnazionale dove l'argomento in discussione sarà proprio quello di » un nuovo status di piena autonomia per il Tibet entro 3 anni o il riconoscimento del governo tibetano in esilio . Al seminario interverranno militanti nonviolenti da tutta Europa, assieme a Wei Jinghsheng (leader dell'opposizione democratica cinese), Claude Levenson (sinologa e scrittrice), Kunzang Yuthok (rappresentante del Dalai Lama a Parigi), parlamentari europei e nazionali. Gli enti locali possono svolgere un ruolo molto importante nel sostegno alla causa di un popolo che da cinquant'anni lotta per il suo diritto ad esistere utilizzando esclusivamente la nonviolenza gandhiana. Ci impegneremo già dai prossimi giorni affinché l'ordine del giorno del » C

onsiglio Regionale sia adottato nel maggior numero di Consigli Comunali piemontesi .

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail