Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 09 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Tibet
Partito Radicale Centro Radicale - 26 marzo 1997
Tibet/ accuse cinesi al Dalai Lama

PECHINO ACCUSA, IL DALAI LAMA INGANNA IL MONDO

Adnkronos, 25 marzo 1997

Il Dalai Lama sta ingannando il mondo con le sue dichiarazioni di voler abbandonare la lotta per l'indipendenza del Tibet dal potere comunista in favore di un'autonomia regionale. "Da una parte dichiara di non cercare l'indipendenza del Tibet, ma dall'altra parte porta avanti le sue attività volte a spaccare la Cina", ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri cinese Cui Tiankai, cogliendo l'occasione del viaggio del leader spirituale e temporale tibetano a Taiwan e del previsto incontro con il presidente taiwanese Lee teng-hui. Pechino ha aspramente criticato il viaggio del Dalai Lama "nel territorio cinese", dato che Taiwan è considerata dalla Cina una provincia ribelle sin dal 1949 quando i cinesi nazionalisti sconfitti ad opera dei comunisti si rifugiarono a Formosa. Vincitore del Premio Nobel per la Pace nel 1989, il leader spirituale e temporale dei tibetani ha dichiarato ieri in una conferenza stampa di non volere una formale indipendenza dalla Cina, ma di essere alla ricerca di una vera a

utonomia della regione himalayana, senza la quale la cultura tibetano buddista scomparirebbe. Il governo cinese ha poi condannato il progetto del Dalai Lama di aprire un ufficio di rappresentanza tibetano a Taiwan. L'azione, ha concluso Cui, sarebbe considerata un tentativo di voler spaccare la "madrepatria".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail