* 30 ottobre 1989 *
ELEZIONI ROMANE: LA LISTA ANTIPROIBIZIONISTA HA OTTENUTO ALLE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ROMA L'1,86 % DEI VOTI E L'ELEZIONE DI UN CONSIGLIERE - LA LISTA VERDE HA OTTENUTO IL 6,85 % DEI VOTI E 6 CONSIGLIERI - IL GIUDIZIO DI PANNELLA
Roma, 30 ottobre - N.R.- La dichiarazione di Marco Pannella.
"Mi felicito con Giulio Andreotti ( ndr: il presidente del Consiglio italiano, leader della Democrazia Cristiana romana), il vero vincitore di queste elezioni. Mi considero battuto, seccamente; ma ben più dai laici, da una parte, e dal PCI, dall'altra (i quali salvano il mobilio ma di case e di politiche che rischiano di crollare, decrepite o comunque egualmente inabiltabili), che da lui e dalla DC.
I 39-40 eletti DC-PSI, sempre meno distinguibili se non per il maggior radicamento romano dei primi, devono ora designare il loro Sindaco, che con ogni probabilità risulterà come il più perfetto anti-Nathan, il peggiore, quali che ne saranno il nome e le private capacità.
Queste elezioni non hanno avuto nulla di democratico, ed a ciò ha come al solito vegliato la magistratura romana.
La battaglia della Lista antiproibizionista è stata per me entusiasmante e sono lieto di aver potuto combatterla. Ringrazio i cittadini romani che ci hanno fatto fiducia e mi sento impegnato con loro, soprattutto con loro, a riproporre immediatamente - dopo questa lezione - una Lista Nathan, per Regioni, Provincie e città 'civiche, laiche e verdi', oltre che antiproibizioniste, per le elezioni di primavera.
Se ci si attarderà a perseguire 'alternative democratiche' con questo PSI romano e nazionale, per dare un Governo alla città, riterrò respinta sin da ora - di nuovo - questa proposta, che francamente riterrei indecorosa e trasformistica."
* 31 ottobre 1989 *
ANTIPROIBIZIONISTI IN SPAGNA: RIFLETTERE SULLA SITUAZIONE SPAGNOLA A PARTIRE DAL RISULTATO ANTIPROIBIZIONISTA E VERDE. LA LISTA ANTIPROIBIZIONISTA HA OTTENUTO A MADRID SOLO 3.300 VOTI - DICHIARAZIONE DI TARADASH.
Bruxelles, 31 ottobre -N.R.- Marco Taradash, europarlamentare antiproibizionista, in merito ai risultati elettorali della Lista Antiproibizionista presente a Madrid per le consultazioni politiche spagnole, ha dichiarato:
"Il risultato degli Antiproibizionisti e dei Verdi alle elezioni spagnole è troppo negativo per non indurci a riflettere più in generale sulla situazione politica spagnola.
Evidentemente molti fattori giocano a mantenere ai partiti tradizionali la massima presa sull'elettorato, o almeno su quella parte che sfugge all'astensionismo.
Resta di questa campagna elettorale, condizionata in modo decisivo da una televisione di Stato assoggettata al partito di Governo, il favore incontrato dalle tesi antiproibizioniste presso quella parte di società spagnola (intellettuali, artisti, operatori delle tossicodipendenze), che si è espressa nel manifesto di appoggio alla Campagna Antiproibizionista che ha raccolto decine di firme in ogni parte della Spagna a sostegno della lista che si presentava solo a Madrid.
E' un ottimo auspicio per il lavoro del CORA e della Lega Internazionale Antiproibizionista."