Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 05 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Transnational Fax
Agora' Agora - 20 aprile 1990
TELEX: COMUNITA' EUROPEA - BURKINA FASO - UNGHERIA - BULGARIA - URSS - CECOSLOVACCHIA - ITALIA - JUGOSLAVIA

Comunità europea:

STRASBURGO, 22 GENNAIO 90: MARCO TARADASH, RADICALE, DEPUTATO EUROPEO ANTIPROIBIZIONISTA E CAROLE TONGUE, RADICALE, DEPUTATA EUROPEA LABORISTA HANNO DEPOSITATO UNA PROPOSTA DI RISOLUZIONE SUL PROBLEMA DELLA DIFFUSIONE DEL TRAFFICO DI DROGA NELL'EST EUROPEO.

Burkina Faso

OUAGADOUGOU, 1-3 MARZO 90: CONGRESSO DEL FRONTE POPOLARE. NEL SUO INTERVENTO, BLAISE COMPAORE, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, HA FRA L'ALTRO DICHIARATO: "IN UN MOMENTO IN CUI IL MONDO E' SCOSSO DA CRISI POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI CHE METTONO ALL'ORDINE DEL GIORNO LE QUESTIONI DELLA DEMOCRAZIA E DEI GRANDI RAGRUPPAMENTI, GLI STATI AFRICANI DEVONO MOBILITARSI PER TROVARE IL LORO CAMMINO NELL'UNITA' DEI POPOLI ED AL DI LA DELLE FRONTIERE OBSOLETE DEL COLONIZZATORE. IN ALTRI TERMINI, DOBBIAMO ANDARE OLTRE IL NAZIONALISMO PER CONSIDERARE SERIAMENTE L'ISTITUZIONE DI STATI CONFEDERALI O FEDERALI IN GRADO DI CREARE DEGLI SPAZI POLITICO-ECONOMICI VIVIBILI, CAPACI DI RESTITUIRCI IL NOSTRO POSTO NELL'UMANITA'.

Burkina Faso

OUAGADOUGOU, 1-3 MARZO. FACEVANO PARTE DELLA DELEGAZIONE DEL PARTITO RADICALE AL CONGRESSO DEL FRONTE POPOLARE BURKINABE MARCO PANNELLA, BASILE GUISSOU, MUSTAPHA SARR, ALEXANDRE DE PERLINGHI. MARCO PANNELLA E' INTERVENUTO RIBADENDO LA NECESSITA' E L'URGENZA DI FARE DEL BURKINA FASO UNO STATO DI DIRITTO, IL VALORE DELLA NONVIOLENZA COME STRUMENTO DI AZIONE POLITICA E L'IMPORTANZA DEL FEDERALISMO PER L'AFRICA. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO FEDERALE DEL P.R. E' STATO LUNGAMENTE APPLAUDITO.

Ungheria:

BUDAPEST, 10 MARZO 90: ANNE LOSONCZY, MEMBRO DEL CONSIGLIO FEDERALE DEL PARTITO RADICALE E MEMBRO DELLA COMMISSIONE ESTERI DELL'ALLEANZA DEI LIBERI DEMOCRATICI UNGHERESI, E' INTERVENUTA AL CONGRESSO INTERNAZIONALE DELL'UNIONE PANEUROPEA PRESIEDUTA DA OTTO VON HABSBURG. NEL SUO INTERVENTO HA FRA L'ALTRO AFFERMATO: "(...) AUSPICO CHE QUESTO CONGRESSO COSTITUISCA UNA TAPPA SUPPLEMENTARE NEL CAMMINO CHE PORTERA' IL MIO PAESE NATALE, L'UNGHERIA, VERSO IL NOSTRO COMUNE PAESE, L'EUROPA, CON CUI E ' NECESSARIO RAGGIUNGERE AL PIU' PRESTO L'INTEGRAZIONE ISTITUZIONALE, POLITICA ED ECONOMICA (...)".

Ungheria:

ROMA, 17 MARZO 90: IL MINISTRO UNGHERESE DEGLI INTERNI HA DICHIARATO NEL CORSO DI UNA RIUNIONE DEI MINISTRI DEGLI INTERNI DI DIECI PAESI EUROPEI: "SIAMO COSTRETTI A COLLABORARE CON IL RESTO DELL'EUROPA NELLA LOTTA CONTRO LA DROGA: LA DROGA, FENOMENO DEL TUTTO MARGINALE FINORA, SI STA RAPIDAMENTE DIFFONDENDO IN UNGHERIA".

Bulgaria:

ROMA, 17 MARZO 90: IL MINISTRO BULGARO DEGLI INTERNI HA DICHIARATO, NEL CORSO DELLA STESSA RIUNIONE DI CUI SOPRA: "DA PAESE DI TRANSITO SIAMO DIVENTENDO PAESE DESTINATARIO".

Unione Sovietica:

MOSCA, 18 MARZO 90. AFFERMAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA LIBERTA DI RIUNIONE. NONOSTANTE IL KGB ABBIA TENTATO DI IMPEDIRE LO SVOLGIMENTO DELLA CONFERENZA RADICALE NELLA SCUOLA DEL CINEMA DI LENINSKI GORY, L'AMMINISTRAZIONE ED IL CORPO INSEGNANTE NON SI SONO FATTI INTIMIDIRE E HANNO RIBADITO LA LORO FERMA VOLONTA' DI TENERE LA RIUNIONE. DOPO UN DIBATTITO DI TRE ORE NEL CORSO DEL QUALE SONO INTERVENUTI FRA GLI ALTRI IVANOVNA STEPANOVA, DIRETTRICE DEL CORSO CINEMA DELLA SCUOLA, NIKOLAJ KHRAMOV ED IRINA PODLESOVA DELL'ASSOCIAZIONE RADICALE DI MOSCA E MARINO BUSDACHIN DEL CONSIGLIO FEDERALE DEL P.R., UNA DECINA DI PERSONE SI SONO ISCRITTE AL PARTITO RADICALE.

Unione Sovietica:

MOSCA, 20 MARZO 90: IMPEDITO L'USO DELLA SALA AI RADICALI DI MOSCA. SBARRATA LA SCUOLA MUSICALE N.57 DOVE DOVEVA TENERSI L'ASSEMBLEA PUBBLICA. L'INCONTRO, CUI HANNO PARTECIPATO 80 PERSONE, SI E' SVOLTO COMUNQUE, IN MEZZO ALLA STRADA. LA POLIZIA HA CONTROLLATO MA NON E' INTERVENUTA. AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE 36 PERSONE SI SONO ISCRITTE AL PARTITO RADICALE.

Unione Sovietica:

MOSCA, 20 MARZO 90: AFANASIEV, LEADER DEI DEPUTATI INTERREGIONALI, INCONTRA I RADICALI. SI APRONO NUOVE PROSPETTIVE DI DIALOGO E DI COLLABORAZIONE NELL'AMBITO DEL COMITATO DI "AZIONE CIVILE" A CUI ADERISCONO OLTRE 100 MOVIMENTI DEMOCRATICI DI OPPOSIZIONE. ALLA FINE DELL'INCONTRO AFANASIEV HA DICHIARATO: "E' ESTREMAMENTE IMPORTANTE CHE I RADICALI PARTECIPINO ATTIVAMENTE ALLA FASE POLITICA DI COSTRUZIONE DELLA DEMOCRAZIA IN URSS, LA LORO ESPERIENZA, IL LORO ESSERE DIVERSI E RIGOROSAMENTE DEMOCRATICI E NONVIOLENTI POSSONO ESSERE UN PUNTO DI RIFERIMENTO E DI DIALOGO PER MOLTI DEI NUOVI MOVIMENTI DEMOCRATICI SORTI NEGLI ULTIMI TEMPI A MOSCA ED IN UNIONE SOVIETICA".

Ungheria-Transilvania

BUDAPEST, 22 MARZO 90. IN UNA DICHIARAZIONE RILASCIATA IN SEGUITO AI DRAMATICI AVVENIMENTI DI TURGU MURES, OLIVIER DUPUIS, MEMBRO DEL CONSIGLIO FEDERALE DEL P.R. HA, TRA L'ALTRO, DICHIARATO: "(...) ABBIAMO DETTO E RIDETTO, E SIAMO STATI LARGAMENTE CENSURATI DAI DIVERSI MEDIA UNGHERESI, CHE LE MINORANZE DELLA ROMANIA POSSONO E DEVONO DIVENTARE AL PIU' PRESTO LE MINORANZE DELLA COMUNITA' EUROPEA (...) UN'ALTRA RAGIONE, SE NE FOSSE BISOGNO, A FAVORE DI UN INGRESSO DELL'UNGHERIA NELLA COMUNITA' EUROPEA (...)".

Italia:

ROMA, 23 MARZO 90: RISOLUZIONE PRESENTATA DAL RADICALE GIUSEPPE CALDERISI, DEPUTATO, PRESIDENTE DEL GRUPPO FEDERALISTA EUROPEO ALLA CAMERA. DOPO AVER AFFERMATO CHE "LA CONVINZIONE CHE I RADICALI MUTAMENTI POLITICI NEI PAESI D'EUROPA CENTRALE ED ORIENTALE E L'APERTURA DI NUOVI NEGOZIATI DI DISARMO RENDONO ANCORA PIU ATTUALE LA PROSPETTIVA DI UN INCONTRO, ALL'INTERNO DI UNA QUADRO DEMOCRATICO COMUNE, FRA PAESI EUROPEI SEPARATI PER DECENNI DA UNA CORTINA DI FERRO" LA MOZIONE RIBADISCE IN PARTICOLARE LA NECESSITA DI AVVIARE UN PROCESSO GRADUALE DI PIENA INTEGRAZIONE DELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA NELLA CEE, L'AVVIO DI NEGOZIATI A LIVELLO INTERGOVERNATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELL'UNIONE ECONOMICA E MONETARIA, LA NECESSITA' DI AMPLIARE LA RIFLESSIONE SULLA RIFORMA DELLA COMUNITA' AL DI LA DELL'UNIONE ECONOMICA E MONETARIA E DELLE SUE IMPLICAZIONI ISTITUZIONALI.

Ungheria:

BUDAPEST, 23 MARZO 90: L'ASSOCIAZIONE ITDK HA INVITATO OLIVIER DUPUIS A ESPORRE GLI OBIETTIVI ED I METODI DEL PARTITO RADICALE. AL TERMINE DELLA RIUNIONE SANDOR LEVAI, PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE HA DECISO DI ISCRIVERSI.

Cecoslovacchia

PRAGA, 23 MARZO 90: IL GOVERNO FEDERALE CECOSLOVACCO HA DECISO DI PROPORRE AL PARLAMENTO FEDERALE L'ABOLIZIONE DELLA PENA CAPITALE E LA SUA SOSTITUZIONE CON L'ERGASTOLO, COMMINABILE SOLTANTO PER DELITTI DI STRAORDINARIA GRAVITA'. LA DECISIONE DEL GOVERNO GIUNGE DOPO UNA LUNGA CAMPAGNA CONDOTTA DAI RADICALI CECOSLOVACCHI. "SI TRATTA - HANNO DICHIARATO I RADICALI CECOSLOVACCHI - DEL PRIMO IMPORTANTE RISULTATO OTTENUTO DALLA NOSTRA CAMPAGNA, ANCHE GRAZIE ALL'INIZIATIVA DEI RADICALI DI TUTTA EUROPA.

Italia:

ROMA, 29 MARZO 90. RICEVENDO GIANCARLO LOQUENZI, DIRETTORE DI RADIO RADICALE, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA COSSIGA HA RINOVATO IL SUO APPOGGIO A FAVORE DI UNA SOLUZIONE CHE POSSA SALVARLA DALLA CHIUSURA. HA CONFERMATO INOLTRE DI ESSERE UNO DEI SUOI FEDELI ASCOLTATORI.

Italia:

ROMA, 30 MARZO 90: ELEZIONI REGIONALI DEL 6 MAGGIO PROSSIMO: LA TESORIERA DEL COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA (CORA) HA COMUNICATO CHE DELLE LISTE ANTIPROIBIZIONISTE SARANNO PRESENTI IN TUTTE LE REGIONI.

Unione Sovietica:

MOSCA, 30 MARZO 90: LA MILIZIA HA FATTO IRRUZIONE NELLA SEDE RADICALE DI MOSCA PER ARRESTARE IL RADICALE PRONOZIN, DA DIVERSI MESI RENITENTE ALLA LEVA. ASSENTE IN QUEL MOMENTO, ALEXANDER PRONOZIN E' QUINDI TUTTORA LIBERO. RICORDIAMO CHE RISCHIA PER QUESTO REATO UNA PENA FINO A TRE ANNI DI IMPRIGIONAMENTO.

Ungheria:

BUDAPEST, MARZO 90. SONDAGGIO. "PERSONALMENTE, LEI E' MOLTO FAVOREVOLE, PIUTTOSTO FAVOREVOLE, PIUTTOSTO CONTRARIO, MOLTO CONTRARIO A:

- UNA CONFEDERAZIONE DELL'UNGHERIA CON LA CECOSLOVACCHIA E LA POLONIA (LA PROPOSTA DI VACLAV HAVEL) ?

- L'ENTRATA DELL'UNGHERIA NEL MERCATO COMUNE DEI PAESI DELL'EUROPA OCCIDENTALE ?

Confederazione Adesione alla C.E.

Centro-europea

Molto favorevole 06 54

Piuttosto favorevole 26 32

Piuttosto contrario 29 03

Molto contrario 22 01

Non si pronunciano 17 10

Sondaggio realizzato dall'Istituto Median di Budapest per il "Nouvel Observateur" dal 10 al 12 marzo su un campione di 1199 persone rappresentative della popolazione ungherese con piu' di 18 anni.

Unione Sovietica:

MOSCA, MARZO 90: LA "TRIBUNA DI MOSCA", "MEMORIALE", L'"ASSOCIAZIONE DEGLI ELETTORI DI MOSCA", MOLTE ALTRE ORGANIZZAZIONI DEMOCRATICHE COSI' COME NUMEROSE PERSONALITA' SOVIETICHE HANNO COSTITUITO UN NUOVO MOVIMENTO CHIAMATO "AZIONE CIVILE" CHE SI PREFIGGE DI CONTRIBUIRE ALLA REALIZZAZIONE DELLE INDISPENSABILI RIFORME DEMOCRATICHE. L'ASSOCIAZIONE RADICALE "LIBERTA' E PACE" HA ADERITO A QUESTA INIZIATIVA.

DOPO AVERE DENUNCIATO I MOLTEPLICI MALI CHE IMPEDISCONO O RITARDANO LA NASCITA' DI UNA VERA DEMOCRAZIA IN URSS GLI AUTORI DEL MANIFESTO DI FONDAZIONE DI "AZIONE CIVILE" ELENCANO UNA SERIE DI OBIETTIVI PRIORITARI DEL MOVIMENTO: LA STIPULAZIONE DI UN NUOVO ACCORDO SULL'UNIONE CHE PREVEDA UN'ADESIONE LIBERA DEGLI STATI E DEI POPOLI SOVRANI; L'ELIMINAZIONE DI QUALSIASI MONOPOLIO; LA CONCESSIONE DELLA TERRA A CHI LA LAVORA; LA SEPARAZIONE TRA STATO E PARTITO; LA GARANZIA DEL PLURALISMO NELLA VITA SPIRITUALE E SOCIALE; LA RIFORMA DEMOCRATICA DELL'ESERCITO; LA RIFORMA DEL KGB.

DA NOTARE ANCHE CHE LE ORGANIZZAZIONI ADERENTI SI IMPEGNANO A AFFRONTARE INSIEME LE ELEZIONI E SI IMPEGNANO AD USARE I METODI DELL'AZIONE NONVIOLENTA CONTRO LE AZIONI E LE DECISIONI REAZIONARIE.

Yugoslavia-Croazia

ZAGABRIA 2-4-90. DEPOSITATE LE FIRME DEI CANDIDATI DELLA COALIZIONE ELETTORALE EVROPSKA ZELENA LISTA (LISTA EUROPEA VERDE).

TRA I CANDIDATI DELLA COALIZIONE SONO PRESENTI SEI RADICALI DI RUSED (ASSOCIAZIONE RADICALE PER GLI STATI UNITI D'EUROPA). VITO CESMADZISKI, DIANA REXHEPI, ZELJKO ROSKO SONO CANDIDATI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI CROATA. IGOR BUI, ZORAN MIKETIC, PREDEGAN GORAN, SONO CANDIDATI AL COMUNE DI ZAGABRIA. INOLTRE CINQUE ISCRITTI AL PARTITO RADICALE SONO CANDIDATI IN ALTRE FORMAZIONI

POLITICHE.

Yugoslavia-Croazia

KRKA (SIBENIK) 8 APRILE 90 - HAPPENING ECOLOGICO RADICALE AL FIUME KRKA IN DALMAZIA PER L'ISTALAZIONE DI DEPURATORI CONFORMI AGLI STANDART DELLA COMUNITA EUROPEA. "SALVIAMO IL PARCO NAZIONALE DI KRKA" QUESTO LO SLOGAN DELLA MANIFESTAZIONE DELLA COALIZIONE ELETTORALE "LISTA EUROPEA VERDE" CONTRO L'INQUINAMENTO DEL FIUME E DEI BOSCHI DEL PARCO, CAUSATO DALLE NUMEROSE FABBRICHE E DISCARICHE DELLA ZONA. CIRCA CENTO PERSONE, NONOSTANTE IL MALTEMPO, HANNO PARTECIPATO ALLA MANIFESTAZIONE CHE SI E'CONCLUSA CON UN CONCERTO ROCK DEL GRUPPO AUSTRON.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail