------------------------------------------------------------------
A. EUROPA (versione cecoslovacca)
------------------------------------------------------------------
All'Assemblea federale Cecoslovacca
Al Parlamento Europeo
e per conoscenza: Al Presidente della Repubblica Cecoslovacca
Al Governo Cecoslovacco
Al Consiglio Europeo
Alla Comissione Europea
Noi sottoscritti, cittadini europei,
considerato
che le politiche ed i governi degli Stati nazionali risultano sempre piu' inadeguati ed insufficienti ad affrontare le urgenze ed i problemi di carattere politico, ambientale, economico e sociale derivanti dalla sempre maggiore interdependenza della vita stessa delle diverse società, dei territori, dell'intera umanità;
considerato
che l'affermazione ed il consolidamento dei principi della democrazia e del diritto nei Paesi del Centro ed dell'Est europeo consente oggi finalmente il superamento delle pregiudiziali politiche e strategiche che si opponevano ad un vasto processo di integrazione europea, di costituzione degli Stati Uniti d'Europa nella democrazia, nella libertà, nella nonviolenza, nella tolleranza;
considerato
che avvertiamo la responsabilità e la necessità di partecipare attivamente al processo di formazione degli Stati Uniti d'Europa, ovvero alla creazione di una federazione democratica europea;
considerato
che gli ulteriori sviluppi politici, economici e sociali del processo di rinascimento della Cecoslovacchia iniziato il 17 novembre scorso non meno che il futuro stesso dell'Europa dipenderano' anche dalla capacità della Cecoslovacchia di inserirsi come attore e non come spettatore nel processo di costruzione degli Stati Uniti d'Europa;
CHIEDIAMO
All'Assemblea federale Cecoslovacca
- di approvare una risoluzione che impegni il Governo Cecoslovacco a presentare in tempi strettissimi una domanda di adesione alla Comunità Europea quale primo passo verso la creazione degli Stati Uniti d'Europa;
- di approvare una risoluzione da inviare a tutti i Parlamenti del Continente in cui si comunica loro la disponibilità della Cecoslovacchia di partecipare ad una "Costituente degli Stati Uniti d'Europa" avendo compito di concepire delle Istituzioni e di elaborare una Costituzione e delle regole federali e democratiche comuni agli Stati aderenti nei settori della politica estera, monetaria, macroeconomica, macroambientale e della sicurezza;
Al Parlamento Europeo
- di approvare una risoluzione che recepisca la volontà espressa dai firmatari della petizione e dichiari in via preventiva la disponibilità della Comunità Europea ad accettare l'adesione della Cecoslovacchia.
------------------------------------------------------------------
B. PENA DI MORTE (comune a tutti i paesi)
------------------------------------------------------------------
Al Parlamento
Al Capo del Governo
Al Parlamento Europeo
e per conoscenza: Al Presidente della Repubblica
Al Presidente del Consiglio Europeo
Al Presidente della Comissione Europea
Noi sottoscritti, cittadini europei,
CONSIDERATO:
- che fondamento della democrazia e' il primato del diritto alla vita, affermato e garantito dalla legge;
- che la pena di morte costituisce un'affermazione o un residuo di totalitarismo, perche' attribuisce allo stato il potere di vita o di morte sul cittadino, potere tipico dei regimi totalitari;
- che quindi la pena capitale costituisce una gravissima contraddizione negli ordinamenti democratici che la prevedano;
- che le piu' illuminate coscienze giuridiche hanno da secoli negato alla pena di morte ogni efficacia preventiva e dissuasiva sulla commissione dei delitti, come e' peraltro da tempo provato dai rilevamenti scientifici;
- che fondamento tra i piu' importanti di ogni ordinamento ispirato a principi democratici e' la previsione di pene che tendano al recupero del condannato alla vita sociale;
- che il comminare ed eseguire una condanna a morte costituisce una capitolazione dello stato, che afferma in quel momento di non essere capace che di sopprimere la vita dell'autore di un delitto, e non di recupararlo alla collettivita', ponendosi sullo stesso piano del delinquente che sopprime, e negando in tal modo la sua stessa superiorita' di ente che afferma il diritto e la legge;
- che la pena di morte e' irreversibile. Decisa mediante procedure legali in se' fallibili, da esseri umani in se' fallibili, puo' essere infilitta a persone del tutto innocenti;
- che la pena di morte e' contraria - per essere una sanzione crudele, inumana e degradante - ad ogni Trattato internazionale in materia di diritti umani;
CHIEDIAMO
- che il Parlamento e il Governo dei paesi nei cui ordinamenti e' ancora prevista la pena capitale - anche ove tale pena sia prevista soltanto in situazioni o casi particolari o straordinari - provvedano immediatamente ad aprire l'iter legislativo teso alla abolizione totale e definitiva della pena di morte;
- che il Parlamento e il Governo dei Paesi nei cui ordinamenti non e' prevista la pena capitale operino con decisione e chiedano - sia in sede bilaterale che in sede multilaterale - l'abolizione della pena capitale agli stati che la mantengono in vigore.