Dmitry Radyshevsky
giornalista e commentatore politico di Moskovskie Novosti
Ragiungo il Partito radicale perche molti dei suoi obiettivi, dalla protezione des diritti umani agli Stati Uniti d'Europa, dall'abolizione della pena di morte, dall'istituzione del servizio civile per gli obiettori di coscienza, all'antiproibizionismo contro le drogue e gli alcolici sono quei stessi obiettivi per i quali ho lottato in quanto giornalista. Cio' che puo' essere confermato dai lettori dal settimanale "Notizie di Mosca". Ho scritto su questi problemi durante tutta la mia vita di giornalista. Sono sicuro che aiutero' a raggiungere gli obiettivi del Partito radicale con il mio lavoro di giornalista.
Dmitri Zapolski
deputato del Soviet di Leningrado
"Non ho mai pensato di avere la fortuna di trovare un' organizzazione che unisca nei suoi ranghi tante persone di spirito. Il fenomeno degli "occhi intelligenti" e' il fenomeno del Partito radicale. (...) L'idea del Partito radicale assomiglia ad un sogno di bambino, soprattutto oggi in Unione Sovietica che vive in condizioni di crescente intolleranza. La lotta politica deve essere orientata verso l'avvenire. E' fuori dubbio che la societa' nonviolenta umanizzata sara' la societa' dell'avvenire. (...) E' ovvio che passera' molto tempo prima che le idee gandiane acquisite dalle generazioni successive si realizzino nella politica di tutti i stati, senza eccezioni. Tutti abbiamo la stessa terra, cosi banale che sia questa idea, bisogna ripeterla e ripeterla ancora, sempre. (...)