Articolo 1 - Costituzione e finalità
Il Coordinamento Radicale Antiproibizionista (in seguito ARKO) è un organismo sociale, costituito dai suoi iscritti ed aderenti con lo scopo di promuovere la riforma delle politiche sulle droghe attualmente basate su strumenti legislativi ispirati al proibizionismo.
Tali metodi hanno dimostrato storicamente la loro inefficacia rispetto all'obiettivo di ridurre la diffusione e l'abuso delle droghe. Al contrario hanno prodotto e producono una serie di problemi gravissimi sul piano medico, politico, giuridico, sociale, economico, istituzionale e di ordine pubblico, con rischio gravissimo per lo stato di diritto e la democrazia in tutti i paesi del mondo.
------------------------------------------------------------------
Budapest, 4 aprile 1991
Cari Amici,
Come avrete potuto leggere nell'articolo 1 dello statuto dell'ARKo che abbiamo riprodotto qui sopra l'obiettivo dell'ARKO è quello di RIDURRE LA DIFUSIONE E L'ABUSO DELLE DROGHE.
Ci si risponderà che si tratta dell'obiettivo di tutti, o comunque della stragrande maggioranza della gente. E sarà vero. In questo non differiamo dai tanti, per lo più in buona fede, che lottano un po' ovunque nel mondo per tentare di fermare questo flagello che ammazza ogni giorno, direttamente o indirettamente migliaia di persone.
Siamo però convinti che la lotta quotidiana di queste armate di persone che nelle communità di cura dei tossicodipendi, negli ospedali, nelle organizzazioni sociali, nei ministeri, nelle amministrazioni di polizia, nelle dogane così com'è oggi concepita non può portare a nessun risultato. Può tutt'al più dare qualche soluzione a qualche problema individuale. Non può impedire che il flagello della droga dilaghi sempre di più con il suo corteo di calamità in termini umani, medicali, sociali, economici e politici.
Il proibizionismo è fallito. Come negli anni trenta con la proibizione dell'alcool negli Stati Uniti, la proibizione delle droghe fa del business di queste sostanze il più redditizio dei business mai esistito in questo mondo. Per ogni dollaro investito nella droga, le mafie internazionali ne ricavano mille o più. Vi lasciamo immaginare quanto questo comporta in capacità per queste mafie di corrompere doganieri, magistrati, poliziotti, uomini politici...
Il proibizionismo è fallito. Ce lo dimostrano ogni giorno nuovi rapporti dell'ONU, dell'Organizzazione mondiale della Sanità, del Consiglio Europeo, di tutte le organizzazioni sovranazionali che hanno a che fare con questo problema. La crescita del consumo di droghe è - ovunque - esponenziale.
L'Ungheria non è un'isola felice, al riparo da questa calamità. Al contrario la nostra progressiva e di giorno in giorno più effettiva integrazione nel sistema economico mondiale sta aprendo le porte del nostro Paese anche alle droghe. Stanno arrivando. Eroina e cocaina cominciano a circolare a Budapest e nelle altre grandi città, le droghe dette artigianali, ma spesso non per questo meno pericolose, proliferano, facendo numerose vittime in quelle categorie sociali più toccate dai processi di ristrutturazione economica del nostro Paese.
Bisogna quindi reagire fin quando è tempo. Bisogna impostare senza perdere tempo una politica sulle droghe di segno opposto, chiaramente ispirata all'antiproibizionismo, che riconduca allo stato - e per quanto sia possibile a più stati - il controllo della produzione e della distribuzione di queste sostanze, togliendo alle mafie esistenti ed a venire questa fantastica fonte di profitto.
Il problema è politico. Si tratta di convincere le forze politiche di varare le leggi necessarie perché il "campo ungherese" non sia lasciato nelle mani dei criminali. E' quanto ci proponiamo di fare con l'ARKO. Informare, fare dibattere, convincere. Ma questo non sarà possibile se non ci organizziamo. Per questo abbiamo deciso di fondare il Coordinamento Radicale Antiproibizionista. E' aperto a tutti, membri o no del Partito radicale. Il suo primo congresso sarà convocato automaticamente quanto avremmo raggiunto i cento membri. Se vuoi essere uno di questi...
Eduardo Rozsa Anna Tothfalusi Istvan Sebesi
------------------------------------------------------------------
COUPON (da spedire a: ARKo - Tanacs Krt 9/IX - 1075 Budapest)
------------------------------------------------------------------
* .... Vorrei ricevere maggiore informazioni sul progetto
dell'ARKO
* .... Vorrei ricevere maggiore informazioni
sull'antiproibizionismo in generale.
* .... Vorrei essere tra i membri fondatori dell'ARKO.
- .... membro aderente (quota di iscrizione: minimo 365 Ft
annui).
- .... membro iscritto (quota di iscrizione: minimo 1.095 Ft
annui - cioè iscrizione al Partito
radicale: minimo 730 Ft ed iscrizione
all'ARKO: minimo 365 Ft).
* .... Vorrei ricevere del materiale per poter fare un lavoro di
informazione nella mia città, nel mio quartiere, nel mio
paese.