Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Transnational Fax
Agora' Agora - 9 agosto 1991
SI SONO ISCRITTI

Ivan Girev

forestale, Kirovskaja Oblast, Urss

LA TOLLERANZA VERSO TUTTE LE IDEOLOGIE

Perchè ho preso la decisione di iscrivermi al Partito Radicale ? Sono avversario convinto dei metodi violenti per risolvere qualsiasi problema. Il Partito Radicale è il partito della futura comunità mondiale, umana ed evoluta. Il P.R. porta in sé la misericordia, la tolleranza verso tutte le convinzioni. Ha come scopo supremo la difesa dei diritti e delle libertà dell'uomo e non la realizzazione di dogmi ideologici astratti. Il P.R. tenta di creare una comunità mondiale senza guerre e conflitti basandosi sul dialogo e sui metodi nonviolenti per la risoluzione di tutti i problemi che vengono posti all'umanità. E' un partito libertario, progressista, e considero un onore farne parte e contribuire alla realizzazione dell'idea della comunità mondiale.

------------

Peter Balogh

Membro del Partito Social-Democratico Ungherese, Presidente dell'"Associazione in difesa degli interessi degli operai di Budapest XV".

AIUTARE IL PARTITO RADICALE

Già nel 1989 intendevo iscrivermi al Partito Radicale, ma poi ho scelto invece il MSZDP (Partito Socialdemocratico Ungherese). Ed in fondo non è stata una cattiva scelta, perchè non voglio rinnegare il mio stato di operaio, ed i tre principi del MSZDP sono i miei scopi nella vita: Giustizia - Solidarietà - Libertà. (Purtroppo nel nostro partito quell'ultimo non è considerato molto valido dalla signora Petrasovits - presidente del MSZDP - e dai suoi compagni). Attualmente, io credo che il vostro partito sia vicino agli obiettivi enunciati prima, anche se non conosco veramente il vostro programma (vi prego di mandarmelo). Ho deciso di iscrivermi e di aiutare il vostro partito. Vi spedisco il modulo d'iscrizione e la quota d'iscrizione attraverso la posta.

--------------

Andrej Ivojlov

Saratov, Urss

SEMPRE PIU' ATTUALI

Come l'anno scorso, mi iscrivo al Partito radicale, perché lo considero come l'organizzazione che, basandosi sulla nonviolenza consente di difendere i diritti della persona, di ciascun uomo.

Nella odierna situazione politica, gli scopi ed i compiti del P.R. diventano sempre piu' attuali. Vi auguro successo nella nostra comune causa.

---------------

Gianni Mattioli

Deputato Verde al Parlamento italiano

UN LABORATORIO PER LA COSTRUZIONE DEL FUTURO

(...) il Partito Radicale oggi che cos'è ? E' un laboratorio in cui ci sono posizioni che io ritengo posizioni molto sbagliate come quelle assunte a suo tempo (...) nei confronti dell'intervento (nel Golfo) e pero' una situazione di dibattito che permette oggi, appunto, la presentazione di questa mozione molto netta contro il traffico delle armi. Allora, questo a che serve ? Un P.R. cosi' fatto a che cosa serve ? Serve, secondo la intuizione che fu lanciata ormai direi da piu' di tre anni, alla costruzione del futuro. Deve esserci un tavolo in cui forze che provengono da esperienze culturali e politiche diverse si siedano per parlare del futuro. Questo futuro non puo' essere costruito nell'ambito di un partito tradizionale che poi è in competizione (...) per prendere dei voti. Questo puo' essere costruito soltanto in un ambito che esce programmaticamente dallo scontro elettorale italiano e diventa transpartito. Diventa allora una sede in cui, senza lasciarsi egemonizzare da altri che poi ne trarrebbero inter

essi per lo scontro elettorale, è possibile appunto discutere e parlare di futuro. Questo è l'aspetto interessante. So che è un aspetto che non va avanti liscio, senza imbarazzo. So benissimo che a Teodori, a Negri queste cose non piacciono. Ed è il motivo per cui io ho scelto adesso di riprendere la tessera del P. R. è che ho visto (...) che Pannella ed altri portano avanti con decisione questo progetto di P.R. transpartito, transnazionale, lo portano avanti anche con uno scontro duro - duro come è uno scontro di contenuti, uno scontro di alto profilo, bello, interessante. (...). Allora mi sembra che se uno vuole preservarlo questo progetto, di cui io continuo a riconoscere tutta la validità, allora non si puo' stare a guardare alla finestra chi vincerà (...).

-------------

Bulcu Balassy

Medico, Budapest

PIU' VICINO AL COMUNITA' EUROPEA

Fino ad oggi non mi sono mai iscritto a nessun partito. Sono medico con tre specializzazioni. Ho 48 anni. (...) Visto che il Partito Radicale non vuole giudicare il passato o assomigliare al passato, penso che questa organizzazione transnazionale debba avere una forza, che come opposizione possa controllare le decisioni prese a livello parlamentare, perchè sono queste decisioni che ci porteranno piu' vicino alla Comunità Europea. Al momento questo è tutto cio' che vi volevo dire. Potro' dirne di piu' quando avro' maggiore esperienza. Con questa lettera vi mando la quota d'iscrizione.

--------

Ivo Magi

Detenuto, Lettonia

DAL CAMPO DI LAVORO

Ho letto il vostro statuto e l'approvo. Voglio entrare nel vostro partito, esserne un membro a pieno diritto. Ci saranno delle difficoltà (*) con la quota di iscrizione, perchè non abbiamo il diritto di tenere soldi nel campo di lavoro. Il mio denaro potrà esservi mandato solo attraverso i miei genitori. (...) Sono stato condannato a cinque anni di carcere per diserzione dalle forze di occupazione - cosi' le considero io - del mio paese. Non provo rimorsi per il mio atto. Svolgevo diverse professioni: autista, pittore, saldatore. Pero' al termine della mia condanna vorrei iscrivermi all'università, alla facoltà di economia. Oltre alla mia madre lingua (l'estone) parlo russo, finnico ed un po' di inglese. Non sono membro di nessun altro partito. Sono nato nel 1967.

(*) I compagni radicali di Mosca hanno risolto il problema raccogliendo in una colletta i soldi per l'iscrizione di Ivo.

------------

Karoly Orban

Cittadino rumeno che vive a Budapest

STACCARE I FILI CHE CI LEGANO AL PASSATO

I valori che sono presenti nel funzionamento, nella concezione e nella strategia di questo partito sono simili all'ordine di valori della mia personalità, che dice Si alla vita.

Le strutture politiche ci legano alla fine del Medioevo, specialmente qui, nella parte orientale dell'Europa.

In questo mondo non basta "annunciare" il futuro - gli Stati Uniti d'Europa. Si deve staccare questo mondo - naturalmente non con mezzi fisici - dai fili che ci legano al passato, che si manifestano nei conflitti tra le minoranze nazionali, o piuttosto nei conflitti tra gli Stati nazionali e le minoranze. Si deve armare questo mondo con quei concetti e giudizi che dovranno rendere possibile l'accezione del pluralismo e della tolleranza come modo di vivere. (...). Con la mia reiscrizione voglio dare forza a questa cosa.

----------------

Grigorij Karelin

Operiao, Poljarnyj, regione di Magadan, Urss

IL PARTITO DEL FUTURO

Iscrivendomi di nuovo al Partito radicale, voglio sottolineare quanto siano attraenti i suoi principi di libertà e di umanesimo. Anche il forte potenziale intellettuale del Partito ispira rispetto. Quanto alla mia opinione sul suo programma, vi ripeto: "i radicali sono il partito del futuro.".

------------------------------------------------------------------

P.S. Invitiamo tutti quanti hanno deciso di iscriversi di mandare a Budapest alla sede della redazione della Lettera Radicale, insieme alla quota di iscrizione, una breve dichiarazione (se possibile di cinque o dieci righe) sulle ragioni della loro adesione al Partito radicale 91.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail