Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Transnational Fax
Agora' Agora - 21 novembre 1991
9 REFERENDUM, 10 FIRME

I radicali residenti in Italia sono attualmente impegnati nella raccolta delle firme per 9 richieste referendarie e una proposta di legge d'iniziativa popolare.

Si tratta di un'impresa gigantesca. La costituzione italiana ha in effetti stabilito delle regole molto restrittive in materia di referendum. Bisogna raccogliere 500.000 firme per ogni referendum, ciascuna di queste deve per di più essere autenticata da un notaio.

Successivamente alla raccolta la Corte di Cassazione procede all'esame della validità delle firme (ciò significa prevedere un margine di sicurezza di altre 200.000 firme). Dopo di che la Corte Costituzionale esamina la ricevibilità dei quesiti referendari. Grazie a quest'ultimo esame, è stato spesso possibile nel passato cancellare - in un attimo - numerosi quesiti referendari. Ciò è avvenuto due anni fa ancora quando i radicali insieme ad altre forze politiche avevano raccolto le firme necessarie per l'organizzazione di due referendum per la modifica in senso anglosassone del sistema elettorale in vigore per le elezioni senatoriali.

E' per questa ragione che, dopo avere modificato i quesiti, i radicali ed altre forze politiche sono oggi di nuovo impegnati nella raccolta firme su questo stesso tema.

Ecco gli argomenti dei nove referendum e della legge d'iniziativa popolare ed il numero di firme attualmente raccolte per ciascuno di essi:

---------------------------------------------------------------

ARGOMENTI FIRME RACCOLTE AL 7/11

---------------------------------------------------------------

1. Abolizione del finanziamento 64.053

pubblico ai partiti

(su iniziativa del PR)

2. Abolizione della legge sulla droga 58.244

che colpisce i consumatori e non i trafficanti

(su iniziativa del PR e del CoRA)

3. Abolizione del controlli Ambientali 56.642

da parte dell'Unità Sanitarie Locali

(su iniziativa di alcune forze politiche,

tra cui i radicali)

4. Abolizione delle nomine da parte dei 55.095

partiti nel settore bancario

(su iniziativa di alcune forze politiche,

tra cui i radicali)

5. Soppressione della Cassa per il Mezzogiorno 55.561

cioè della politica assistenzialista dello

stato nel sud d'Italia

(su iniziativa di alcune forze politiche,

tra cui i radicali)

6. Soppressione delle participazioni statali 54.906

nel settore industriale

(su iniziativa di alcune forze politiche,

tra cui i radicali)

7. Modifica in senso anglosassone del sistema 55.088

elettorale del senato

(su iniziativa di alcune forze politiche,

tra cui i radicali)

8. Modifica in senso anglosassone del sistema 55.541

elettorale del senato (quesito diverso)

(su iniziativa di alcune forze politiche,

tra cui i radicali)

9. Modifica in senso anglosasone del sistema 55.308

elettorale dei Municipi

(su iniziativa di alcune forze politiche,

tra cui i radicali)

10. Proposta di legge di iniziativa popolare 36.703

per l'estensione alla Camera dei deputati

del sistema anglossasone (*)

(su iniziativa del PR)

Il numero delle firme raccolte comprende al momento solo quelle direttamente raccolte nei tavoli che i radicali stanno organizzando nelle strade e sulle piazze di numerose città italiane. Il numero non comprende quindi le firme raccolte dalle altre organizzazioni né quelle dei cittadini che firmano direttamente presso gli uffici communali.

Come potete costatare quasi tutti i referendum hanno come scopo quello di togliere potere allo stato ed ai partiti, o, detto con altre parole, di rendere il potere ai cittadini.

Non mancheremo di tenervi informati nelle nostre prossime edizioni sull'andamento di questa importante iniziativa, non solo per l'Italia.

(*) La proposta di legge d'iniziativa popolare prevede la raccolta di 50.000 firme.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail