Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Transnational Fax
Agora' Agora - 27 gennaio 1992
APPELLO PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DI OSIJEK

---

L'appello che segue è già stato firmato ad Osijek da piu' di 500 cittadini, primi fra i quali Zlatko Kramaric, sindaco della città, Zrecko Lovrincevic, presidente del Consiglio Comunale, Branko Roso, vice-presidente della giunta comunale, Adam Mestrovic, assessore all'istruzione, Zoran Gucunski, assessore alla cultura, Josip Valincic, deputato al Sabor, eletto ad Osijek, Vladimir Kusik, direttore del museo di arte moderna della città. E' anche in corso in diversi paesi la raccolta firme di parlamentari e personalità. Invitiamo tutti a firmarlo ed a farlo firmare, ed a rispedirci il modulo riempito al piu' presto nella nostra sede di Budapest.

---

Come responsabili civili e militari e come cittadini di Osijek, come persone che hanno voluto condividere le sorti di questa città, ci appelliamo ai Capi di Governo, ai Parlamenti dei paesi partecipanti alla Conferenza sulla sicurezza e la Cooperazione in Europa perché i paesi democratici non assistano indifferenti allo strazio e alle violenze che vengano inferte contro le persone, contro le cose e contro le condizioni stesse della convivenza civile in questa città.

Dal maggio del 1991 Osijek è sottoposta a violenza inaudita da parte di un esercito dichiaratamente golpista e privo di qualsiasi legittimità costituzionale; la stragrande maggioranza degli abitanti è stata costretta a fuggire dopo mesi di continui bombardamenti e coloro che rimangono sono costretti a vivere nelle cantine e nei rifugi; 3.500 persone sono state ferite e 650 sono state uccise, metà delle quali fra la popolazione civile; gran parte delle abitazioni, dei servizi e delle strutture produttive è stata gravamente danneggiata o distrutta.

La continua pressione militare sulla città lascia pensare che esista, da parte degli aggressori la volontà di occuparere, dopo Vukovar, anche Osijek, per porre la Comunità internazionale di fronte al fatto compiuto.

Tutto cio' avviene nel cuore dell'Europa, con la violazione piu' patente dei principi costitutivi della CSCE.

Con dolore assistiamo all'assenza di interventi efficaci per fermare l'aggressore e scoraggiarne le volontà di sopraffazione.

Nella nostra stessa condizione si trovano oggi decine di città croate e, se non s'impedisce che la legge del piu' forte s'imponga, lo stesso accadrà in altre parti dell'ex-Yugoslavia.

Riteniamo che la coscienza europea non possa subire e tollerare oltre. Sarebbe un gravissimo precedente, che avrebbe riflessi molto pericolosi anche per quanto riguarda le altre repubbliche e province della ex-Yugoslavia, se la communità internazionale tollerasse che la pura forza militare possa imporre con la violenza e con le stragi la propria volontà contro le decisioni assunte democraticamente da alcune repubbliche.

Siamo certi e convinti che in gioco, come i nostri, sono i diritti di democrazia e di libertà delle popolazioni serbe, di quelle del Kossovo, della Bosnia Erzegovina, del Montenegro, di tutti coloro che sono costretti ad uccidere e ad essere uccisi in nome di un malinteso senso della nazione e di pretese aspirazioni egemoniche.

Vi chiediamo percio' di porre in atto, ciascuno nell'ambito delle proprie responsabilità, tutte quelle azioni che portino all'immediato riconoscimento delle Repubbliche che liberamente hanno deciso la propria indipendenza e che sanzionino la natura aggressiva della guerra portata contro le persone e le cose della Repubblica di Croazia.

Chiediamo in particolare ai Parlamenti di assicurare subito la presenza di qualificate delegazioni ad Osijek e nelle altre città croate maggiormente colpite dalla guerra per scoraggiare l'aggressione militare e testimoniare la volontà comune di costruire una Europa unita, fondata sul diritto e sul rispetto dei diritti della persona.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail