Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 21 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio interventi PE
Manisco Lucio - 28 settembre 1994
MEP*MPE - Manisco (GUE)

Signor Commissario, debbo dichiararmi insoddisfatto, ma più che insoddisfatto, sorpreso dalla sua replica, in quanto la ritengo non convincente perché quel Cuban Democracy Act, in pratica noto come legge Torricelli, da lei citato, non solo ha rafforzato le sanzioni e l'embargo contro Cuba, ma ha anche arbitrariamente imposto un'internazionalizzazione di queste unilaterali misure americane. Le posso citare il caso dei noli marittimi, il fatto che l'embargo e la legge Torricelli impediscono alle compagnie marittime italiane, ma anche a quelle tedesche, di attraccare e scaricare carichi a Santiago e negli altri porti cubani, e di attraccare con il metodo della triangolazione in porti americani per ricaricare merci e riportarle in Europa. Quindi, questo automaticamente colpisce i noli marittimi europei. Le posso dire anche che c'è una crisi medico-sanitaria a Cuba che a livello puramente commerciale, potrebbe essere alleviata con la fornitura ad esempio di industrie farmaceutiche italiane e europee con partecip

azione azionaria statunitense, con forniture di materiali radiologici per apparecchiature a raggi X per i prodotti minimi necessari anche alle analisi del sangue; sono questi gli effetti di un'internazionalizzazione di un embargo che coinvolge l'intera Unione europea. Ecco perché ritengo insoddisfacente la sua replica.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail