Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio interventi PE
Vanni d'Archirafi Raniero - 26 ottobre 1994
Vanni d'Archirafi. Membro della commissione

Signora Presidente, assicuro l'onorevole interrogante che la Commissione farà la sua parte in questo difficile problema, la mia risposta è stata definita ambigua, in realtà, è uno di quei casi in cui la Commissione agirà per tempo ma quando il problema si porrà in termini concreti. Tutti siamo d'accordo che su questo tipo di prodotto, in prospettiva, i problemi vi sono e la Commissione, già da qualche tempo, è venuta incontro alle preoccupazioni dei produttori comunitari sorvegliando molto da vicino il mercato degli asparagi e studiando in modo dettagliato così come viene fatto dal comitato consultivo per il settore.

Questo settore ha subito le conseguenze della recessione, come quasi tutto il settore degli ortofrutticoli e per gli asparagi in scatola le importazioni nel 1993 si sono stabilizzate in termini quantitativi importati e in materia di prezzo. Quanto al prodotto fresco, le importazioni restano a livelli bassissimi, pari a circa il 2 per cento del mercato. Quest'anno, per la prima volta, in seguito proprio alle richieste dei produttori spagnoli, la Commissione sarà in grado di controllare le importazioni di asparagi congelati. Quindi è tutto un pacchetto di previsioni, misure in prospettiva e di misure che sono già applicate.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail