Il Parlamento europeo,
A. considerando i rapporti di amicizia e di cooperazione tra la Namibia e la Comunità europea,
B. considerando i recenti episodi che hanno visto coinvolte imbarcazioni ed equipaggi comunitari che operavano illegalmente nelle acque territoriali della Namibia,
C. considerando che a causa di tali incidenti sono state inflitte agli armatori gravi sanzioni quali il sequestro delle imbarcazioni e il pagamento di forti ammende e cauzioni,
D. considerando che le istanze comunitarie competenti hanno condannato all'unanimità il comportamento illegale dei pescherecci comunitari;
E. considerando altresì che i componenti degli equipaggi sono in parte tuttora detenuti nelle carceri della Namibia e che tale situazione potrebbe rappresentare una violazione della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (articolo 73, paragrafi 2, 3 e 4), peraltro sottoscritta da tale paese, nonché della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (articolo 9), del Patto internazionale sui diritti civili e politici adottato dall'ONU (Parte III 9-3 e 10-2), e della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali,
1. chiede alle istanze comunitarie competenti di intervenire presso le autorità della Namibia onde ottenere che i marittimi comunitari catturati (Manuel Queimano Caamaño Piñeiro, Manuel Estevez Buceta, Joaquin Gomez Blanco, Eugenio Cidras Portabales, Pablo Sanchez Oro Aparicio, Salvador Martinez Tordes, Salvador Costa Gonzalez, José Santomé Freire, Ramon Carmano Cernadas, José Luis Ferreiro e Luis Dajeran Pastoriza) siano immediatamente rilasciati e autorizzati a rientrare in patria;
2. incarica il suo Presidente di trasmettere le presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione e al governo della Namibia.