Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 9 luglio 1991
DIRITTI UMANI

(Risoluzione comune sui docc. B 3-929, 930, 931 e 934/91)

Il Parlamento europeo,

A. constatando che la Comunità ha riconosciuto il rispetto dei diritti umani come fondamento della costruzione europea,

B. vista la dichiarazione comune del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione sui diritti fondamentali del 5 aprile 1977,

C. visto il terzo considerando del preambolo dell'Atto unico europeo, in cui gli Stati membri sottolineano la loro volontà di promuovere congiuntamente la democrazia basandosi sui diritti fondamentali riconosciuti dalle costituzioni e dalle leggi degli Stati membri, dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali e dalla Carta sociale europea, particolarmente la libertà, l'uguaglianza e la giustizia sociale,

D. considerando che non esiste un controllo specifico sull'applicazione dei diritti umani nella Comunità e negli Stati membri oltre al controllo globale svolto sotto l'egida della Convenzione europea dei diritti umani,

E. considerando che il rispetto dei diritti umani negli Stati membri rientra più particolarmente nella competenza dei tribunali nazionali e delle istanze giurisdizionali del Consiglio d'Europa,

1. ritiene che la Comunità debba vigilare sul rispetto dei diritti umani non solamente nei paesi terzi, ma anche, a maggior ragione, nei suoi Stati membri;

2. ritiene necessario promuovere la creazione di uno spazio giuridico e giudiziario europeo in cui la Comunità dovrà vigilare sul rispetto dei diritti umani negli Stati membri;

3. invita la Comunità ad aderire alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani;

4. incarica la sua commissione giuridica di analizzare, con il concorso della Commissione, le relazioni delle organizzazioni non governative sul rispetto dei diritti umani negli Stati membri della Comunità e di elaborare relazioni annuali sul rispetto di detti diritti in seno alla Comunità;

5. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione alla Commissione e al Consiglio.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail