Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 10 luglio 1991
INDIPENDENZA DELLA FUNZIONE PUBBLICA EUROPEA

Il Parlamento europeo,

A. rilevando con preoccupazione l'assenza di un accordo fra i rappresentanti degli Stati membri e i rappresentanti del personale delle Comunità sul rinnovo del metodo di adeguamento delle retribuzioni dei funzionari e degli altri agenti delle Comunità,

B. constatando che l'attuale blocco dei negoziati rischia di comportare la paralisi dei lavori della Comunità in un momento in cui essa deve far fronte a scadenze fondamentali per il suo sviluppo,

C. temendo che, con un atteggiamento sistematicamente restrittivo nei confronti del livello delle retribuzioni dei funzionari comunitari, taluni Stati membri intendano svalutare la funzione pubblica comunitaria, rimettendo così in causa l'indipendenza e la qualità delle istituzioni comunitarie,

D. ricordando la sua risoluzione del 19 aprile 1991 in cui sostiene le proposte della Commissione di inserire nello Statuto del personale un metodo di adeguamento delle retribuzioni in sostituzione del sistema in vigore dal 1 luglio 1981 al 30 giugno 1991, che ha consentito la pace sociale per dieci anni,

E. confermando le misure avviate dal suo Ufficio di presidenza ampliato, che ha richiesto una concertazione tra le tre istituzioni,

1. sostiene il principio dell'indipendenza della funzione pubblica europea, garante degli interessi comunitari,

2. esprime la sua solidarietà con la posizione difesa dai rappresentanti del personale delle istituzioni comunitarie;

3. insiste presso il Consiglio affinché adotti la proposta della Commissione nella forma in cui è stata approvata dal Parlamento;

4. incarica il suo Presidente di avviare ogni azione utile presso gli organi interessati al fine di attuare le disposizioni della presente risoluzione;

5. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione e agli Stati membri.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail