(Risoluzione comune sui docc. B 3-1152, 1172 e 1184/91)
Il Parlamento europeo,
A. considerando i propri anteriori impegni a favore dei diritti umani e delle libertà fondamentali dappertutto nel mondo,
B. informato dell'espulsione verso il Gabon, da parte delle autorità francesi, di Abdel Moumen Diouri, profugo politico marocchino,
C. considerando che l'oppositore marocchino è stato espulso dalla Francia secondo la procedura eccezionale di urgenza assoluta che esclude ogni possibilità di appello prima dell'espulsione,
D. reputando insufficienti le giustificazioni fornite dal governo francese sulle modalità d'espulsione,
E. preoccupato per l'appello lanciato dal Marocco alle autorità del Gabon affinchè decretino l'espulsione dal paese di Abdel Moumen Diouri,
F. considerando che il 4 luglio 1991 la Svizzera ha respinto la domanda di soggiorno temporaneo presentata da Abdel Moumen Diouri,
1. si inquieta di veder deportato un profugo politico in un paese che aveva sino ad allora coltivato le migliori relazioni con lo stato da cui questi può paventare atti vessatori;
2. si indigna di veder calpestato, in nome della ragione di stato, quel diritto d'asilo il cui riconoscimento e garanzia debbono far parte dei principi politici della Comunità;
3. invita
- il governo francese a rivedere il provvedimento adottato a carico di Abdel Moumen Diouri,
- il presidente del Gabon a provvedere alla sua sicurezza personale,
- l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i profughi a mantenere una vigilanza speciale affinché Abdel Moumen Diouri non sia consegnato al Marocco;
4. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione alla Commissione, al Consiglio, alla Cooperazione politica, al governo francese, all'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i profughi e al presidente del Gabon.