Il Parlamento europeo,
A. considerando che il 17 giugno 1991 eccezionali e torrenziali piogge si sono abbattute nel Nord del Cile e che una valanga melmosa, alta fino a 1 metro e mezzo, ha investito la città di Antofagasta causando 112 morti, oltre 700 feriti e danni a 30.000 persone e a 6.000 abitazioni,
B. considerando che l'improvvisa valanga ha colpito soprattutto i quartieri più poveri di Antofagasta dove moltissime famiglie hanno visto le loro case inghiottite dal fango,
C. considerando che la città di Antofagasta, dichiarata zona sinistrata dal governo cileno, continua a restare senza acqua potabile e senza elettricità mentre la maggior parte delle sue strutture viarie sono state distrutte dal fango, il che provoca notevoli problemi d'ordine sanitario,
D. considerando che questa calamità rappresenta una dura prova per il popolo cileno impegnato a superare le gravi sperequazioni sociali ereditate dalla dittatura,
1. esprime la propria solidarietà alle famiglie delle vittime e a quanti hanno subito danni;
2. chiede alla Commissione e agli Stati membri, in considerazione della gravità e dell'ampiezza dei danni, di esprimere ai sinistrati di Antofagasta la solidarietà della Comunità mediante la concessione di un aiuto urgente;
3. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione alla Commissione, al Consiglio, ai governi degli Stati membri e al presidente della repubblica del Cile.