Assenza della CEE nella soluzione del problema di Cipro
Il Parlamento europeo,
A. considerando l'assoluta necessità di dare una soluzione "equa e duratura" al problema di Cipro applicando pienamente le decisioni dell'ONU,
B. considerando altresì l'interesse vitale della Comunità europea di ristabilire la legalità internazionale e di assicurare pace, normalità e stabilità nel Mediterraneo orientale,
C. sottolineando che la tuttora persistente occupazione militare turca di più del 35% del territorio della Repubblica di Cipro e il sistematico tentativo di colonizzazione hanno tra l'altro creato circa 200.000 profughi, che continua a essere ignorato il problema della scomparsa di circa 2.000 greco-ciprioti e che questa gravissima "anomalia" internazionale lede la Repubblica di Cipro, paese indipendente e associato alla Comunità europea,
D. ricordando le reiterate decisioni dell'ONU e le proprie risoluzioni e rilevando che alla organizzanda Conferenza internazionale chiedono di prender parte gli Stati Uniti d'America e cerca di partecipare anche l'Unione Sovietica,
1. ritiene inconcepibile l'assenza della Comunità europea nella soluzione del problema di Cipro;
2. invita il Consiglio europeo o il Consiglio dei ministri a compiere i passi necessari ad assicurare la partecipazione della Comunità europea alla Conferenza, fatto di importanza cruciale per l'intera Europa;
3. incarica il suo Presidente di trasmettere le presente risoluzione al Consiglio e alla Commissione.