Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 12 settembre 1991
Il programma "RECHAR"

Il Parlamento europeo,

A. tenuto conto del programma RECHAR a favore delle zone carbonifere in grave declino,

B. considerando che il governo britannico si è finora rivelato incapace di applicare il principio comunitario della complementarità, in base al quale i fondi stanziati nel quadro di programmi comunitari debbono essere integrativi e non sostitutivi dei fondi stanziati dallo Stato membro,

C. consapevole del fatto che la posizione del governo britannico sulla spesa comunitaria in materia di programmi strutturali è ampiamente riconducibile alla sua politica di contenimento della spesa pubblica,

D. considerando che la Commissione ha deciso di congelare oltre 100 milioni di sterline destinate al Regno Unito nel quadro del programma RECHAR, a causa dell'incapacità del governo britannico di applicare il principio della complementarità,

E. vista la possibilità che la Commissione blocchi altri sussidi comunitari destinati al Regno Unito qualora il governo britannico non si conformi al principio della complementarità,

F. considerando che il programma RECHAR è stato attuato con successo in Francia, Spagna, Belgio e Germania,

G. tenendo conto delle continue proteste da parte di esponenti politici, dei sindacati, del mondo del lavoro e degli enti locali dell'Irlanda del Nord (suffragate dalla sua risoluzione del 14 dicembre 1990 sull'azione di sviluppo regionale della Comunità a favore dell'Irlanda del Nord) G.U. n. C 19 del 28.1.1991, pag. 595. per il fatto che fondi comunitari concessi per esigenze specifiche della provincia vengono incamerati dal Tesoro britannico,

H. considerando che non è la prima volta che il governo britannico ha dato prova di riluttanza nel sostenere iniziative comunitarie che potrebbero essere di diretto aiuto per le fasce meno avvantaggiate della popolazione del Regno Unito, quali, per esempio, le misure strutturali comunitarie nel settore della pesca,

1. deplora che il governo britannico sia stato incapace di garantire alla Commissione la propria volontà di erogare le necessarie risorse nazionali per l'attuazione del programma RECHAR;

2. esprime il proprio biasimo per il fatto che il governo britannico abbia deliberatamente negato alle zone carbonifere del Regno Unito quel sostegno che la Comunità reputa non solo giustificato ma anche necessario;

3. esprime il proprio sostegno alla posizione adottata in questo frangente dalla Commissione ed esorta quest'ultima a continuare ad esercitare le massime pressioni sul governo britannico perché si conformi al principio della complementarità;

4. reputa essenziale la creazione di meccanismi con cui garantire che i fondi comunitari raggiungano i settori e le regioni cui sono destinati e non siano stornati dai governi nazionali;

5. ingiunge al governo britannico di seguire l'esempio di altri Stati membri, applicando il principio della complementarità e adottando un approccio maggiormente costruttivo per tutte le politiche strutturali comunitarie, anche nel caso del programma RECHAR e delle misure riguardanti il settore della pesca;

6. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione e ai governi e ai parlamenti degli Stati membri.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail