Il Parlamento europeo,
- viste le sue numerose risoluzioni sulle violazioni dei diritti umani in Guatemala,
A. constatando l'esteso coinvolgimento dell'esercito e degli squadroni della morte, senza che vi sia effettiva punizione per tali crimini,
B. indignato per gli oltre 1000 omicidi commessi nei primi sei mesi del 1991,
C. informato che il commissario José Miguel Mérida Escobar, che indagava sull'assassinio della sociologa guatemalteca Mirna Mack Chang, č stato abbattuto a colpi di arma da fuoco il 5 agosto scorso,
D. sapendo che l'autore materiale del delitto, Noel De Jesús Beteta, risulta "desaparecido" e che altri agenti di polizia, collaboratori di Mérida Escobar, sono vittime di minacce,
1. constata che nel mese di agosto 1991 č stata perpetrata ancora una volta una serie di efferati attentati;
2. prende nota fra l'altro delle dichiarazioni della commissione del Senato statunitense del 16 agosto, della Federazione internazionale dei giornalisti del 19 agosto, della Federazione dei sindacati dei bancari e assicurativi del 7 agosto, del Consiglio internazionale degli Affari indiani del 13 agosto, della Lega degli studenti universitari del 16 agosto, che fanno menzione di minacce di morte e di attentati e li condannano energicamente;
3. chiede al Presidente del Guatemala di avviare finalmente un'inchiesta sugli autori di tali misfatti e di perseguirli penalmente anche qualora risultassero appartenere ai poteri costituiti;
4. esorta il governo del Guatemala a proseguire le indagini sulla morte di Mirna Mack Chang e del commissario assassinato di recente nonché a punire esemplarmente i colpevoli;
5. incarica il suo Presidente di trasmettere le presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione e al governo del Guatemala.