Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 11 ottobre 1991
Conservazione delle risorse della pesca.

Proposta di regolamento (COM(90) 371)

Proposta della Commissione per un regolamento del Consiglio recante decima modifica del regolamento (CEE) n. 3094/86 che istituisce misure tecniche per la conservazione delle risorse della pesca

Approvata con le seguenti modifiche:

(Emendamento n. 1) Primo visto

visto il Trattato che istituisce la Comunità economica europea,

visto il Trattato che istituisce la Comunità economica europea, in particolare l'articolo 43,

***

(Emendamento n. 2) Visto terzo bis (nuovo)

visto il parere del Parlamento europeo,

***

(Emendamento n. 3) Primo considerando

considerando che la situazione di molti stock ittici nelle acque della Comunità è preoccupante e richiede l'adozione di misure di conservazione adeguate alle circostanze;

considerando che la situazione di molti stock ittici nelle acque della Comunità è preoccupante e richiede l'adozione di misure di conservazione adeguate alle circostanze, al fine di salvaguardare il settore economico che dipende da tali risorse alieutiche, tenendo conto della situazione già precaria di quest'ultimo;

***

(Emendamento n. 4) Considerando secondo bis (nuovo)

considerando che, per evitare inammissibili perturbazioni sul piano economico e sociale, occorre aumentare in modo graduale le dimensioni delle maglie, portandole in un primo momento direttamente a 100 mm; che, per agevolare la graduale transizione a maglie di dimensioni maggiori, debbono essere previsti incentivi economici che incoraggino i pescatori ad usare reti con maglie più larghe;

***

(Emendamento n. 5) Considerando secondo ter (nuovo)

considerando che gli esperimenti condotti su vasta scala hanno dimostrato che l'uso di pezze a maglie quadrate applicate nella parte anteriore e superiore del sacco può contribuire notevolmente a ridurre le catture di pesci di taglia inferiore;

(Emendamento n. 6) Quarto considerando

considerando che tali misure farebbero aumentare la disponibilità di merlano; che, in base ai più recenti dati scientifici, il merlano è un grande predatore di altre specie di pesci destinate al consumo umano per cui un incremento di detta specie potrebbe avere conseguenze negative sulle altre specie precitate; che occorre pertanto adottare provvedimenti per ridurre al minimo l'incidenza delle predazioni del merlano cancellando questa specie dall'elenco delle specie per le quali è stabilita una dimensione minima per gli sbarchi nella Regione 2, Skagerrak e Kattegat esclusi;

considerando che tali misure farebbero aumentare la disponibilità di merlano; che, in base ai più recenti dati scientifici, il merlano è un grande predatore di altre specie di pesci destinate al consumo umano per cui un incremento di detta specie potrebbe avere conseguenze negative sulle altre specie precitate; che, sulla base dei risultati di una ricerca, dovrebbero essere stabilite norme per la pesca specifica del merlano;

***

(Emendamento n. 7) ARTICOLO 1, PARAGRAFO 8

8. Nell'Allegato II, la voce relativa al merlano (Merlangius merlangus) per la Regione 2, Skagerrak e Kattegat esclusi, e per la Regione 3, è sostituita dal simbolo "-"

8. soppresso

***

(Emendamento n. 8) ARTICOLO 2, SECONDO COMMA

L'articolo 1, punti 1, 2, 3, 4, 5, 7 e 8 si applica a decorrere dal novantesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee.

L'articolo 1, punti 1, 2, 3, 4, 5 e 7 si applica a decorrere dal novantesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee.

***

(Emendamento n. 9) Allegato, punto 1 Tabella, quarta colonna "Dimensione minima delle maglie" (mm)

Tutta la regione, 120

Skagerrak e Kattegat

esclusi

Tutta la regione, 100

Skagerrak e Kattegat

esclusi

RISOLUZIONE LEGISLATIVA (A3-243/91/riv.)

recante il parere del Parlamento europeo sulla proposta della Commissione al Consiglio relativa a un regolamento recante decima modifica del regolamento (CEE) n. 3094/86 che istituisce misure tecniche per la conservazione delle risorse della pesca

Il Parlamento europeo,

- vista la proposta della Commissione al Consiglio (COM(90) 371),

- consultato dal Consiglio (C3-241/91),

- vista la relazione della commissione per l'agricoltura, la pesca e lo sviluppo rurale (A3-243/91/riv.),

1. approva la proposta della Commissione, fatte salve le modifiche a essa apportate, conformemente alla votazione svoltasi sul relativo testo;

2. invita il Consiglio a informarlo qualora intenda discostarsi dal testo approvato dal Parlamento;

3. chiede di essere nuovamente consultato qualora il Consiglio intenda apportare modifiche sostanziali alla proposta della Commissione;

4. incarica il suo Presidente di trasmettere il presente parere al Consiglio e alla Commissione.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail