B4-0109/94
Risoluzione sulla proposta del Sudafrica alla Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES) di trasferire la sua popolazione di elefanti dall'Appendice I all'Appendice II
Il Parlamento europeo,
A.considerando che il numero di elefanti africani è sceso da 1.300.000 capi nel 1979 a 600.000 capi nel 1989 a seguito dell'intenso bracconaggio per approvvigionare di avorio i principali mercati consumatori in Europa, negli Stati Uniti ed in Estremo Oriente,
B.considerando la Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES), ripresa nella legislazione dell'UE dal regolamento del Consiglio n. 3626/82, e ricordando che il commercio internazionale di tutti i prodotti ottenuti dall'elefante è stato vietato dalla CITES nel 1989,
C.considerando che la proposta avanzata dal Sudafrica di declassare l'elefante da un'Appendice all'altra perché sia immediatamente possibile commercializzarne a livello internazionale la carne e il pellame implica chiaramente l'intenzione di commerciare in avorio in un prossimo futuro,
D.riconoscendo che la proposta di declassamento avanzata dal Sudafrica metterà a repentaglio la sopravvivenza di tutte le altre popolazioni di elefanti,
E.ricordando la risoluzione della CITES n. 7.9. (1989), che richiede che ogni Stato che intenda trasferire la propria popolazione di elefanti dall'Appendice I all'Appendice II soddisfi specifici requisiti, e rilevando che il Sudafrica non soddisfa tali requisiti,
F.rilevando che la popolazione di elefanti del Sudafrica fa parte di una popolazione regionale che comprende elefanti trasmigrati dal Mozambico,
G.riconoscendo che la sensibilizzazione dell'opinione pubblica negli Stati consumatori è stata e rimane una condizione essenziale per il controllo del bracconaggio e del commercio illegale di prodotti ottenuti dall'elefante,
H.rilevando che la proposta sudafricana andrà a detrimento della sensibilizzazione dell'opinione pubblica internazionale prodotta dall'inclusione nell'Appendice I di tutte le popolazioni di elefanti,
1.chiede alla Commissione dell'Unione europea di opporsi alla proposta di declassamento avanzata dal Sudafrica in occasione della Conferenza dei membri CITES prevista per novembre e si dichiara a favore del mantenimento di tutti gli elefanti africani nell'Appendice I;
2.invita il Consiglio a opporsi a tutti i tentativi tesi a declassare gli elefanti africani dall'Allegato I all'Allegato II;
3.invita altresì i ministri competenti degli Stati membri a non approvare né alcun regime derogatorio né declassamenti;
4.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione alla Commissione, al Consiglio e alla Conferenza CITES.