Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 30 settembre 1994
Trasporto di animali vivi

B4-0167/94 e B4-0168/94

Risoluzione sulla protezione degli animali durante il trasporto

Il Parlamento europeo,

-vista la Dichiarazione della Commissione sul trasporto di animali vivi,

-visto il proprio parere del 15 dicembre 1993 sulla proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 91/628/CEE relativa alla protezione degli animali durante il trasporto e la propria risoluzione del 15 dicembre 1993 sulla protezione degli animali ,

A.considerando che, malgrado la nuova proposta della Commissione COM(94)0252, il Consiglio non è finora riuscito a modificare la direttiva 91/628/CEE ,

B.considerando di avere proposto di adottare, in materia di protezione degli animali durante il trasporto, norme comunitarie molto circostanziate, segnatamente per quanto riguarda la durata massima del trasporto nonché le condizioni di alimentazione e di abbeverata,

C.considerata la necessità di porre immediatamente termine alle sofferenze degli animali, in particolare le bestie da macello, nei trasporti all'interno della Comunità e nell'interscambio con i paesi terzi, anche se tali violazioni (contro norme già in vigore) riguardano solo una minoranza degli operatori,

D.considerando che la proposta della Commissione COM(94)0315 che modifica la direttiva 64/433/CEE potrebbe essere colta come occasione per creare una rete sufficientemente ampia di macelli al fine di ridurre al minimo indispensabile il trasporto di animali da macello,

E.rilevando le preoccupazioni di alcune serie aziende di trasporto e relative organizzazioni per le operazioni che non garantiscano agli animali idonee condizioni di benessere,

F.preso atto che le maggiori società di traghetto operanti sulla Manica hanno annunciato l'intenzione di non effettuare più trasporti di animali vivi,

G.consapevole delle difficoltà che graveranno sui bovinicoltori e ovinicoltori di Regno Unito e Irlanda, che non potranno più imbarcare animali vivi per inoltrarli sugli importanti mercati continentali,

1.invita il Consiglio a prendere immediatamente una decisione sulle proposte della Commissione finalizzate a una maggiore protezione degli animali durante il trasporto, a tenere pienamente conto delle modifiche suggerite dal Parlamento e a vincolare l'erogazione delle restituzioni all'esportazione di animali vivi al rigoroso rispetto delle norme di protezione animale;

2.invita la Commissione a sottoporre al Parlamento e al Consiglio proposte volte a ridurre ulteriormente o a far cessare del tutto l'esportazione di animali da macello vivi e ad adottare misure atte a privilegiare i trasporti di carne su quelli di animali vivi, anche all'interno della Comunità;

3.chiede alla Commissione di informarlo sul modo in cui gli Stati membri applicano e fanno rispettare le direttive in materia di benessere degli animali;

4.chiede che l'organico del servizio di ispezione veterinaria sia rafforzato affinché esso possa vigilare a che la legislazione comunitaria venga correttamente applicata nell'insieme degli Stati membri;

5.prende atto delle dichiarazioni della Commissione e la invita a effettuare un ulteriore sforzo per giungere a un'equa soluzione di compromesso;

6.chiede alla Commissione di intervenire, in cooperazione con le autorità degli Stati membri, contro i trasportatori che provochino inutili sofferenze agli animali vivi in transito;

7.sollecita la Commissione a introdurre misure che alleviino le difficoltà finanziarie causate agli allevatori dal divieto disposto dalle tre società di trasporto operanti sulla Manica;

8.incarica il proprio Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione e ai governi degli Stati membri dell'Unione europea.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail