Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 15 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 27 ottobre 1994
Insediamenti curdi in Iran

B4-0302/94

Risoluzione sullo spopolamento e la distruzione degli insediamenti curdi in Iran

Il Parlamento europeo,

A.considerando il documento del relatore del Parlamento europeo e del gruppo parlamentare di lavoro "Diritti dell'uomo" della Camera dei comuni del Regno Unito del 2 marzo 1994, intitolato "The Teheran Murder Machine" e il relativo supplemento dell'agosto 1994,

B.considerando la risoluzione della sottocommissione dell'ONU per la prevenzione della discriminazione e la tutela delle minoranze 1993/14, dell'agosto 1993,

C.considerando i recenti spopolamenti e le distruzioni di insediamenti curdi alla frontiera con l'Irak, che solo nella regione di Khalarash interessano 17 villaggi curdi,

D.preoccupato per le continue discriminazioni nei confronti delle minoranze in Iran, come nel caso della comunità religiosa dei Bahai,

E.costernato dal recente assassinio dei religiosi cristiani Mehdi Dibaj e Tatavous Michaelian,

F.costernato per gli assassinii perpetrati contro gli oppositori iraniani in esilio, come quello del politico del DKPI, Ghafoor Humzai, avvenuto il 4 agosto 1994 a Bagdad,

1.esprime la sua simpatia nei confronti dei curdi che hanno dovuto abbandonare i loro villaggi e protesta contro il loro trasferimento;

2.condanna aspramente le continue discriminazioni contro le minoranze etniche e religiose in Iran;

3.stigmatizza gli arresti, le condanne e gli assassinii perpetrati in Iran contro chi professa un'altra religione;

4.condanna l'arresto di migliaia di oppositori e la loro persecuzione all'estero;

5.chiede la liberazione dei detenuti politici e il rispetto dei diritti dell'uomo in Iran;

6.invita il Consiglio e la Commissione a fare quanto in loro potere per ottenere il rispetto dei diritti dell'uomo in Iran per gli appartenenti a tutti i ceti della popolazione;

7.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione e al governo dell'Iran.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail