Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 15 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 27 ottobre 1994
Qin Yongmin

B4-0255/94

Risoluzione sui maltrattamenti subiti da Qin Yongmin, detenuto cinese per reati d'opinione a Wuhan (Cina) e i timori in merito alle sue condizioni di salute

Il Parlamento europeo,

A.profondamente preoccupato per le violazioni continue dei diritti dell'uomo nella Repubblica popolare cinese, in particolare, per la detenzione illegale continuata di prigionieri politici, alcuni dei quali per diversi anni,

B.preoccupato per i maltrattamenti subiti dal quarantunenne attivista per la democrazia Qin Yongmin, ex lavoratore delle acciaierie di Wuhan, e per le sue condizioni di salute,

C.sconcertato per il fatto che Qin Yongmin sia stato arrestato il 1· novembre 1993 dopo aver partecipato a una riunione a Pechino su una "Carta per la pace" e per il fatto che egli sia stato condannato, nel gennaio 1994, a due anni di "rieducazione mediante il lavoro" per aver "turbato gravemente l'ordine sociale",

D.preoccupato per il fatto che Qin Yongmin era già stato arrestato in precedenza nel novembre 1979, nell'aprile 1981 e nell'agosto 1993 e quindi detenuto, a volte per diversi anni, a causa delle sue attività di dissidente,

E.particolarmente turbato dalle informazioni secondo le quali l'8 giugno 1994 e anche alcuni giorni più tardi Qin Yongmin sarebbe stato picchiato selvaggiamente dai guardiani del penitenziario e da un altro detenuto, nel secondo caso fino a perdere i sensi,

F.estremamente preoccupato che non gli sia stato consentito di essere visitato da un medico fino alla fine di luglio e che le violenze particolarmente gravi, segnatamente al pene e ai testicoli, possano avergli provocato danni permanenti,

1.esprime la propria preoccupazione per le informazioni secondo le quali Qin Yongmin sarebbe stato picchiato duramente in carcere in due occasioni;

2.chiede che gli vengano prestate cure mediche immediate per le ferite subite;

3.chiede che venga avviata un'inchiesta in merito alle denunce di maltrattamenti e che le persone responsabili siano assicurate alla giustizia;

4.chiede garanzie che Qin Yongmin non subisca altri maltrattamenti in carcere;

5.chiede alle autorità cinesi di rilasciare immediatamente e senza condizioni Qin Yongmin, in quanto prigioniero per reati d'opinione detenuto arbitrariamente per aver esercitato in maniera pacifica i propri diritti alla libertà di espressione e di opinione;

6.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione alla Commissione per i diritti dell'uomo dell'ONU, ai ministri degli affari esteri e al primo ministro della Repubblica popolare cinese.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail