Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 15 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 27 ottobre 1994
Inondazioni in Grecia

B4-0272, 0282, 0289 e 0318/94

Risoluzione sulle inondazioni in Grecia

Il Parlamento europeo,

A.considerando l'immane disastro causato dall'eccezionale maltempo che ha colpito la Grecia e soprattutto la pianura dell'Attica provocando la morte di 14 persone e lasciando senza tetto numerose famiglie,

B.considerando le conseguenze catastrofiche delle inondazioni per la vita economica, commerciale e sociale delle zone colpite, vale a dire dell'Attica, la Beozia, la Corinzia, la Fthiotide, la Tessaglia, Salonicco e il Dodecanneso,

C.considerando che ad Atene e in altri centri urbani le infrastrutture hanno subito danni incalcolabili mentre il 30% delle campagne della Tessaglia è stato inondato e nella zona di Trikkala e di Karditsa oltre 10.000 ettari di colture, soprattutto di cotone, sono stati invasi dalle acque e la produzione agricola è andata distrutta,

D.considerando che i danni sono stati tali da causare l'arresto delle attività economiche e produttive in numerosi quartieri della capitale greca, colpendo soprattutto le piccole e medie imprese, con incalcolabili conseguenze sul piano sociale, ma anche emittenti radiotelevisive e sedi di giornali che hanno dovuto interrompere la loro attività a causa di guasti agli impianti, la qual cosa non può che nuocere, tra l'altro, al pluralismo delle idee e alla libertà dell'informazione.

E.considerando la necessità di un'immediata azione per porre rimedio quanto prima possibile ai danni provocati e ai problemi che si sono venuti a creare,

1.manifesta il suo profondo dolore e cordoglio alle famiglie delle vittime e la sua solidarietà ai sinistrati;

2.chiede alla Commissione di collaborare con il governo ellenico affinché si proceda all'indennizzo dei danni e alla concessione dei necessari sussidi;

3.chiede alla Commissione di contribuire immediatamente ed efficacemente a rimediare ai danni, ad accordare un aiuto tempestivo ai senzatetto, ad alleviare i disagi della situazione e a far riprendere l'attività economica e produttiva interrotta nei centri urbani e nelle campagne;

4.invita la Commissione a collaborare con le competenti autorità locali affinché siano prese misure correttive ma anche preventive;

5.invita la Commissione ad adottare le azioni necessarie per dare un aiuto immediato alle piccole e medie imprese e per consentire ai mezzi di comunicazione di massa che hanno subito danni di riprendere la loro attività;

6.chiede alla Commissione di elaborare una bozza di studio riguardante le misure di protezione contro le inondazioni e le relative opportune infrastrutture da allestire a livello europeo e di presentare proposte per una migliore protezione soprattutto dei grandi centri abitati contro il rischio di inondazione, il rimboschimento delle zone montane, il riassetto dei corsi d'acqua e l'ammodernamento delle infrastrutture;

7.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione alla Commissione, al Consiglio, al governo della Grecia e alle autorità amministrative locali delle regioni colpite.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail