Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 15 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 27 ottobre 1994
Siccità in Guadalupa e ciclone in Martinica

B4-0291/94

Risoluzione sulla siccità in Guadalupa e sulle conseguenze del ciclone che ha colpito la Martinica

Il Parlamento europeo,

A.considerando che la Guadalupa, colpita da cicloni assai violenti negli ultimi tempi e che sta appena risollevandosi dai danni provocati dall'uragano Hugo che l'aveva devastata nel 1989, soffre attualmente di una carestia senza precedenti nella sua storia, tanto che le autorità statali l'hanno dichiarata zona sinistrata affinché benefici pienamente, a livello giuridico, della solidarietà nazionale,

B.considerando che l'economia della Guadalupa, basata essenzialmente sull'agricoltura, e più precisamente sulla produzione di canna da zucchero e di banane, ma anche sull'allevamento bovino, è gravemente compromessa,

C.considerando che, secondo gli specialisti e le autorità competenti, le stime del raccolto di canna da zucchero per il 1995 sono assai insoddisfacenti a fronte del raccolto del 1994, per il quale si sono registrate più di 600.000 tonnellate di canna da zucchero per l'intera Guadalupa, laddove nel 1995 se ne potranno raccogliere soltanto 100.895,

D.considerando che, quanto alla produzione di banane, si registra un calo della metà delle esportazioni nel secondo trimestre 1994, che nel settore dell'allevamento la situazione non è migliore in quanto il bestiame è stato decimato dalla siccità provocando gravi difficoltà economiche e sociali per gli allevatori e che, quanto alla diversificazione vegetale, le perdite di produzione sono stimate al 90%, e addirittura al 100% in alcune zone,

E.considerando inoltre i cicloni che hanno recentemente colpito la Martinica, le cui incidenze sulla produzione di banane sono estremamente gravi, dato che si sono registrate perdite per 120.000 tonnellate, pari al 70% della produzione, per un valore stimato di 260 milioni di franchi francesi,

F.considerando gli sforzi di solidarietà esplicati dallo Stato francese e dalle collettività territoriali, i quali, per quanto sostanziali, si rivelano fin d'ora largamente insufficienti per far fronte ai gravissimi danni provocati da questa catastrofe,

G.considerando che i programmi e le azioni comunitari attuati a favore dello sviluppo dei DOM hanno come obiettivo la loro completa integrazione nell'Unione e che è quindi legittimo che anche la solidarietà entri pienamente in gioco quando una di queste remote regioni europee è vittima di gravi calamità naturali,

1.chiede all'Unione di prendere atto della portata della catastrofe e la invita a prendere in considerazione la situazione giuridica, economica e sociale della Guadalupa e della Martinica, allo scopo di fare ricorso, in questa circostanza, alla solidarietà europea a favore dei sinistrati di questa regione d'oltremare, indipendentemente dalle disposizioni del programma operativo integrato e dalle altre iniziative comunitarie;

2.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione e alle autorità amministrative della Guadalupa.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail