Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 11 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 17 novembre 1994
Casi di colera nell'Italia meridionale

B4-0382/94

Risoluzione sui casi di colera nell'Italia meridionale

Il Parlamento europeo,

A.preoccupato per il recente manifestarsi di casi, sia pure isolati, di colera nella regione italiana delle Puglie,

B.considerando che, secondo le verifiche sino a oggi compiute, i nuovi casi di colera sono da imputare all'insufficienza della rete fognaria e degli impianti di depurazione delle acque nonché a mancati controlli di prodotti di importazione da paesi terzi,

C.considerando il grave danno arrecato ai settori della pesca e agroalimentare, a causa dell'amplificazione delle notizie sul fenomeno,

1.invita le competenti autorità nazionali e regionali ad adoperarsi affinché le cause che hanno portato alla diffusione dell'infezione siano prontamente rimosse e sia realizzato un monitoraggio a largo spettro per evitare ulteriori sul fenomeno;

2.chiede alla Commissione di riconoscere la situazione di crisi per il settore della pesca e dell'agroalimentare e di stanziare un fondo di solidarietà adeguato;

3.chiede alla Commissione che i Fondi strutturali destinati alle regioni che presentano reali o potenziali rischi sanitari per insufficienza di infrastrutture siano prioritariamente destinati alla realizzazione di opere per il trattamento delle acque e per il completamento delle reti fognarie;

4.invita il governo italiano e le autorità competenti ad avviare un'intensa campagna di informazione e di educazione sanitaria per tutti i cittadini, al fine di ricondurre a una valutazione più serena i rischi cui è esposta la popolazione e al fine di assicurare una corretta informazione dei consumatori;

5.denuncia che il perdurare di atteggiamenti permissivi nei confronti dell'abusivismo edilizio rende sempre più grave il fenomeno di assenza di opere fognarie e quindi il pregiudizio per la salute dei cittadini;

6.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione alla Commissione, al Consiglio e alle autorità italiane competenti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail