Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 19 gennaio 1995
Esportazione di tecnologie

B4-070/95

Risoluzione sull'esportazione di tecnologie usate a scopi di repressione

Il Parlamento europeo,

-preoccupato per l'esportazione a regimi che violano i diritti dell'uomo di tecnologie usate a scopi di repressione,

-allarmato da recenti rivelazioni, secondo cui tali tecnologie vengono prodotte in almeno tre Stati membri dell'UE, vale a dire la Germania, l'Irlanda e il Regno Unito, e società come "Equipol", "France Selection Neral e Cie SARL (France)", "Tactial Arms International (UK)" e "British Aerospace" hanno fornito congegni che danno la scossa elettrica,

-orripilato dall'informazione secondo cui tali tecnologie sono state esportate fra l'altro in Arabia Saudita, in Cina, negli Stati del Golfo e in Sudafrica ai tempi dell'apartheid,

-consapevole che tali tecnologie sono state utilizzate in flagrante violazione dei diritti dell'uomo,

-consapevole delle complicità governative in transazioni formalmente vietate dagli stessi governi interessati (per esempio, "ICL Technical Plastics" a Glasgow fabbrica, secondo il suo presidente Frank Stott, congegni per dare la scossa elettrica con il consenso del ministero per la Scozia),

1.chiede una dichiarazione dei governi interessati in risposta alle accuse loro formulate;

2.chiede di appoggiare l'appello di Amnesty International per un'indagine completa sulla portata di tali commerci nell'Unione europea;

3.esorta la Commissione a formulare delle proposte volte a sottoporre tali tecnologie ai controlli sulle esportazioni di armi e a garantire una maggiore trasparenza nell'esportazione di qualunque tecnologia di tipo poliziesco o legata alla sicurezza militare, onde prevenire manifestazioni di ipocrisia da parte di governi che violano i divieti da loro stessi emanati;

4.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione e ai governi degli Stati membri dell'UE.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail