Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 15 febbraio 1995
Spazio economico europeo

B4-0184, 0196, 0199 e 0202/95

Risoluzione sullo Spazio economico europeo

Il Parlamento europeo,

-visto l'Accordo sullo Spazio economico europeo, entrato in vigore il 1· gennaio 1994,

-vista l'adesione all'Unione europea di Austria, Finlandia e Svezia,

A.considerando le dichiarazioni del sig. Hanibalsson, ministro degli Affari esteri dell'Islanda e attuale presidente del Consiglio dell'EFTA, che ha ribadito il risoluto impegno delle parti in favore della conservazione dell'accordo SEE e della sua struttura istituzionale,

1.ritiene che l'Accordo sullo Spazio economico europeo conservi una notevole importanza sia per l'Unione europea che per le altre parti contraenti;

2.accoglie con favore il fatto che il Lichtenstein possa aderire all'Accordo SEE il 1· maggio 1995;

3.invita la Commissione a proporre misure adeguate per rafforzare i legami politici ed economici con la Svizzera e a difendere in tale contesto gli interessi dell'Unione europea, insistendo sul principio di reciprocità;

4.invita le parti contraenti del SEE a esaminare la possibilità di rendere più efficaci ed efficienti le strutture decisionali SEE senza modificare il testo giuridico; è in particolare convinto della necessità di mantenere le procedure di controllo giuridico e di adeguare le dimensioni della commissione parlamentare mista UE-SEE;

5.ribadisce le sue precedenti richieste che venga rispettata l'autonomia del processo decisionale dell'UE e sottolinea che il processo di formazione delle decisioni nell'ambito del SEE non incide negativamente sui poteri legislativi del Parlamento;

6.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione, al Consiglio del SEE nonché ai parlamenti delle parti contraenti dell'Accordo sullo Spazio economico europeo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail