B4-0183/95
Risoluzione concernente gli effetti sull'agricoltura delle gravi inondazioni nell'Europa settentrionale
Il Parlamento europeo,
-viste le recenti gravi inondazioni che hanno avuto luogo in Belgio, Germania, Francia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi e Regno Unito,
A.considerando che sono stati prodotti notevoli danni ai terreni agricoli, agli allevamenti e ad altri beni,
B.considerando che gli agricoltori non solo hanno dovuto far fronte a forti spese impreviste ma hanno visto anche i loro redditi compromessi dall'impossibilità di coltivare i terreni e dalla necessità di macellare gli animali, il che ha provocato un eccesso di offerta e di conseguenza un crollo del prezzo delle carni,
C.consapevole che l'accordo interistituzionale pone rigidi limiti di bilancio sia in senso generale che per ogni categoria di spesa e che non esistono quindi risorse per far fronte a un disastro naturale di queste proporzioni,
D.considerando importante dimostrare flessibilità e creatività di fronte a questa situazione eccezionale,
E.sottolineando che la responsabilità di aiutare le vittime di disastri naturali incombe in primo luogo agli Stati membri,
1.ritiene che la gravità delle inondazioni autorizzi il ricorso a mezzi eccezionali;
2.sottolinea che, a seguito delle inondazioni, un certo numero di aiuti (premi e aiuti ai seminativi) non verranno versati e che questi fondi dovrebbero essere resi disponibili;
3.ritiene che i fondi per il pagamento dei premi all'abbandono delle terre debbano essere resi disponibili a titolo compensativo per i terreni inondati;
4.chiede che vengano resi disponibili aiuti all'investimento a carico dei Fondi strutturali per lavori di bonifica e di ripristino di terreni e di edifici;
5.chiede insistentemente alla Commissione di istituire un'unità per il coordinamento dell'emergenza che acceleri le procedure burocratiche, pur mantenendo i controlli finanziari del caso;
6.ritiene che negli anni futuri nel bilancio comunitario debba essere inserita una riserva che consenta il versamento di aiuti nel caso di disastri naturali;
7.ritiene che debbano essere incrementati i lavori a lungo termine in materia di prevenzione delle inondazioni, al fine di mettere a punto a livello dell'Unione una strategia di prevenzione delle inondazioni; rileva che i danni delle inondazioni hanno effetti sul piano regionale, sociale e ambientale e che i finanziamenti per questi lavori dovrebbero provenire da specifiche sezioni di bilancio;
8.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio e alla Commissione.