B4-0422, 0481, 0482, 0483, 0490 e 0491/95
Risoluzione sul sequestro illegale del peschereccio spagnolo "Estai"
Il Parlamento europeo,
A.richiamandosi alla sua risoluzione del 18 novembre 1994 sul recente accordo sulle quote di pesca NAFO per il 1995 e alla sua risoluzione del 16 febbraio 1995 sulla ripartizione del TAC d'ippoglosso nero nella zona NAFO per il 1995 ,
B.preoccupato per il sequestro illegale del peschereccio spagnolo "Estai", compiuto con la forza il 9 marzo 1995 dalle autorità canadesi mentre esso pescava l'ippoglosso nero in acque internazionali dell'Organizzazione di pesca dell'Atlantico del Nord (NAFO), il che rappresenta un atto di aggressione ai danni della flotta comunitaria e una violazione del diritto internazionale del mare e della Convenzione NAFO,
C.considerando che il Consiglio e la Commissione hanno sospeso tutti i negoziati con il Canadà fintantoché l'imbarcazione non sarà dissequestrata e il suo equipaggio liberato,
D.ricordando che la politica comune della pesca ha una missione istituzionale di conservazione e considerando la necessità di sviluppare metodologie sempre più sofisticate per garantire la cooperazione internazionale per la protezione a livello mondiale delle specie di pesci in via di estinzione,
1.condanna il governo canadese per questo incidente, che è un atto illegale compiuto in acque internazionali;
2.esprime la sua solidarietà all'equipaggio dell'imbarcazione sequestrata e si duole per le condizioni inaccettabili in cui i suoi marinai sono stati portati nel porto di Saint John's;
3.chiede che il Consiglio e la Commissione mantengano la loro posizione di risoluta difesa dei principi del diritto del mare e dei diritti della flotta peschereccia dell'Unione nella zona NAFO, confidando nell'individuazione di una soluzione negoziata nel pieno rispetto del diritto internazionale del mare;
4.esorta il Consiglio e la Commissione a impegnarsi con urgenza in iniziative diplomatiche volte a impedire che quest'ultimo incidente di pesca tra l'UE e il Canadà si tramuti in un conflitto di grosse dimensioni;
5.chiede che le istituzioni comunitarie e gli Stati membri esplichino con massimo vigore tutte le possibili azioni giuridiche contro il Canadà, particolarmente nei settori diplomatico, commerciale e della cooperazione;
6.esprime il suo appoggio totale alla Commissione per la sua decisione di chiedere una riunione straordinaria del Comitato per la pesca della NAFO al fine di comporre il conflitto sulla pesca creatosi tra due delle parti contraenti;
7.riconosce che qualsiasi danno all'"Estai" deve essere risarcito dalla parte responsabile;
8.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione, ai governi degli Stati membri e al governo e al parlamento federale del Canadà.