Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 01 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 5 aprile 1995
(d) Discarico per l'esecuzione del bilancio per l'esercizio 1993

A4-0050/95

Decisione che concede il discarico al Consiglio di amministrazione della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro per l'esecuzione del suo bilancio per l'esercizio 1993

Il Parlamento europeo,

-visto il trattato CE, in particolare l'articolo 206,

-visti il rendimento dei conti della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro nonché la relazione della Corte dei conti al riguardo ,

-vista la raccomandazione del Consiglio del 20 marzo 1995 (C4-0096/95),

-vista la relazione della commissione per il controllo dei bilanci (A4-0050/95),

1.prende atto delle seguenti cifre relative ai conti della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro:

Esercizio finanziario 1993ECU

Entrate11 564 999,71

1.Sovvenzioni della Commissione11 240 000,00

2.Interessi bancari238 986,94

3.Varie86 012,77

Spese

1.Stanziamenti definitivi in bilancio11 500 000,00

2.Impegni11 200 943,17

3.Stanziamenti non utilizzati299 056,83

4.Pagamenti8 345 502,16

5.Riporti dal 19921 900 858,40

6.Pagamenti contro stanziamenti riportati1 697 642,18

7.Stanziamenti riportati e annullati (5-6)203 216,22

8.Riporti al 19942 855 441,01

9.Annullamenti (1-4-8)299 056,83

2.raccomanda la nomina di un controllore finanziario a tempo parziale presso la Fondazione, che risponda della sua attività al controllore finanziario della Commissione, per ridurre l'eccessivo ricorso alla cassa anticipi;

3.chiede al Consiglio di amministrazione di continuare, per quanto possibile, a migliorare il sistema di imputazione dei costi e di controllo della Fondazione, ivi compresa l'attribuzione ai singoli progetti dei costi concernenti il personale, le missioni e le pubblicazioni;

4.chiede inoltre al Consiglio di amministrazione di migliorare le procedure di valutazione dei progetti conformemente agli orientamenti raccomandati dalla Corte dei conti, in particolare le osservazioni relative all'economicità dei progetti;

5.ritiene che sia d'importanza fondamentale evitare la sovrapposizione delle attività della Fondazione, della Commissione e di altri organismi comunitari dotati di mandati strettamente connessi; chiede pertanto alla Commissione di presentargli, entro il 31 agosto 1995, una relazione sull'integrazione e l'organizzazione delle attività dell'Unione nei settori in questione nonché proposte, ove opportuno, volte ad assicurare un maggior grado di complementarietà e un migliore rapporto costo/efficacia;

6.chiede alla Commissione di riferirgli, entro il 12 maggio 1995, sui risultati dell'esame concernente la proposta del governo irlandese in merito alla proprietà del terreno su cui sorge il nuovo edificio della Fondazione;

7.concede al Consiglio di amministrazione della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, sulla base della relazione della Corte dei conti, il discarico per l'esecuzione del suo bilancio per l'esercizio finanziario 1993;

8.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione al Consiglio di amministrazione della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, al Consiglio, alla Commissione e alla Corte dei conti e di provvedere alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (Serie L).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail